Il futuro dell’auto è smart
28 giu 2019 | 2 min di lettura
Numerosi i comfort garantiti dall'utilizzo del web
L’assicurazione auto si è fatta sempre più intelligente: grazie a una serie di innovazioni ideate dagli operatori del settore che hanno coinvolto l’intero mondo della mobilità, oggi, gli automobilisti possono contare su comfort e dispositivi in grado di semplificare la gestione delle varie pratiche collegate alla vita su strada. Un processo, quello digitale, che, stando agli esperti, coinvolgerà molto presto l’intero parco circolante, facendo diventare le auto sempre più smart. Una strada che sembra essere già stata ben avviata: grazie alla connessione e al web, oggi, i veicoli sono in grado di comunicare tra loro, scambiandosi informazioni utili in tempo reale.
Cosa ne pensano gli italiani di questa tendenza? Secondo quanto rilevato da un’interessante indagine condotta da Bain Company e Aniasa su un campione di 1.200 guidatori, la grande maggioranza ha dichiarato di essere molto interessato ai servizi che può offrire un’auto connessa, anche a fronte del pagamento di un sovraprezzo. Attualmente un automobilista italiano su tre è alla guida di un mezzo connesso ad internet, mentre il 59% sostiene di non possederlo ancora, ma di desiderarlo.
A rappresentare uno dei principali elementi di appeal in questo senso è certamente il livello di sicurezza offerto da questa particolare tipologia di servizi. L’auto connessa, infatti, per il 14% è vantaggiosa in caso di emergenza oppure di furto, tanto che il 37% degli intervistati sarebbero disposti a pagare fino a 500 euro in più per poter accedere a queste funzioni.
Come si orientano invece gli intervistati rispetto alla sempre più delicata questione dell’utilizzo dei dati? La maggioranza di loro si trova d’accordo nel concedere di utilizzare tali informazioni per permettere agli operatori di erogare specifici servizi. Nonostante ciò, sembrano essere ancora piuttosto diffusi i timori relativi alla perdita dei dati e alla possibilità che questi vengano utilizzati da terze persone senza averne accordato il consenso.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.