Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il lockdown accelera l'Insurtech. I clienti sono soddisfatti?

7 dic 2020 | 2 min di lettura

Il 39% dei clienti ha sfruttato un servizio assicurativo a distanza

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sempre più propensi a utilizzare i servizi digitali. E piuttosto soddisfatti, anche se non mancano gli intoppi. Sono gli utenti che hanno interagito con le compagnie assicurative durante il lockdown secondo l'Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano.

Italiani e assicurazioni durante il lockdown

Nelle fasi di restrizioni più rigide, il 39% dei clienti ha sfruttato un servizio assicurativo a distanza. E il 77% si dice soddisfatto, soprattutto per la facilità di interazione e la semplicità della procedura con cui è stato possibile rinnovare la polizza, non solo quella rc auto. Resta però quasi un utente su quattro insoddisfatto per le difficoltà di comunicazione.

Per fare un confronto con i servizi online del settore bancario: gli istituti di credito sono stati utilizzati da una platea più ampia (un cliente su due) ma con un indice di soddisfazione lievemente minore (73%).

La risposta delle imprese

L'impatto della pandemia sul settore assicurativo è visibile anche per quanto riguarda le imprese. Un terzo delle Pmi ha ridotto le interazioni di persona con il proprio agente e il 39% ha diminuito la frequenze delle capatine in filiale.

Il 9% ha sostituito il faccia a faccia con le videoconferenze, mentre il 10% ha optato per altre soluzioni online. Cambiamenti anche nella gestione delle polizze: sono aumentate del 24% le sottoscrizioni e del 29% le gestioni online.

La tradizione conta ancora

Gli italiani hanno incrementato l'uso di soluzioni come l'identità digitale, i servizi di telemedicina inclusi nella polizza e (per quanto riguarda il mondo degli investimenti) i roboadvisor. Opzioni nuove, che però non cancellano l'esigenza di credibilità. Il 72% dei clienti affiderebbe la gestione dei risparmi e il 65% la richiesta di un finanziamento alla propria banca; l'83% assicurerebbe la salute con una compagnia assicurativa.

Il rapporto sottolinea come la crescita dei servizi digitali potrebbe, almeno in parte, ritracciare al termine dell'emergenza, quando le restrizioni diminuiranno. Ma visti gli indici di soddisfazione, una parte degli utenti non tornerà indietro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.