Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il mercato delle bici è ancora in salute

5 mag 2022 | 2 min di lettura

In crescita la vendita di e-bike

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'amore degli italiani per le bici non è più una novità, e se la fase più acuta della pandemia ha spinto le vendite, il 2021 rappresenta una conferma: ha infatti registrato la vendita di 1.975.000 unità.

Un altro anno positivo

Rispetto all'anno precedente c'è stato un leggero calo (-2%), ma la flessione va vista in controluce. Il confronto è infatti con un anno record, durante il quale gli italiani, tra voglia di sostenibilità, sicurezza e incentivi pubblici, sono corsi ad acquistare biciclette. Il 2021, inoltre, ha dovuto affrontare difficoltà globali di approvvigionamento e i ritardi nelle consegne. Sfiorare i 2 milioni di pezzi venduti è quindi una vittoria.

I dati di Confindustria Ancma (Associazione ciclo motociclo accessori) fanno emergere un mercato in salute. Le biciclette tradizionali, con 1.680.000 pezzi venduti, segnano una leggera flessione (-3%), mentre le eBike continuano, anche se in modo meno robusto (+5%), la loro crescita, con 295mila biciclette a pedalata assistita vendute.

E con la bici cresce un intero ecosistema, fatto di piste ciclabili, servizi per i ciclisti, assicurazioni specifiche, riorganizzazione di quartieri e città.

Produzione in crescita

Buoni segnali arrivano anche dalla produzione, con più di 3,2 milioni di biciclette uscite dalle fabbriche, pari a un incremento del 7% anno su anno. Anche alla voce produzione si distingue il segmento eBike, che cresce del 25%, mentre la bici tradizionale registra un +5%.

Import ed export

Positivi, con aumenti a doppia cifra, anche i dati che riguardano l’export di biciclette cosiddette “muscolari” (+21%) e quello delle eBike (+56%), per un valore complessivo di 418 milioni di euro (+45%).

Ancora più significativo è il valore dell’export di parti e componenti, che arriva a un totale di 528 milioni di euro (+36%). Una tendenza, sottolinea Ancma, che “consolida la tradizionale eccellenza produttiva italiana di selle, gruppi, telai, ruote per bici di alta gamma”.

Cresce anche il volume e il valore complessivo dell’import, segno dell’impennata della domanda interna e dell’influenza delle dinamiche internazionali sulle scorte di componenti delle aziende assemblatrici di biciclette.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.