Il nuovo regolamento RC auto e moto
2 lug 2020 | 2 min di lettura
Entrata in vigore la polizza base
Il 2 luglio entrano in vigore le nuove norme emanate dal ministero dello Sviluppo Economico in materia di assicurazione sulla responsabilità civile per i veicoli a motore. Obiettivo della riforma è garantire maggiore trasparenza e tutela agli assicurati, grazie alla definizione di una “polizza base” obbligatoria a cui potranno poi essere aggiunti ulteriori elementi, come clausole di riduzione o aumento del premio.
Oggi infatti le polizze RC auto e RC moto comprendono spesso clausole e condizioni che non sono necessarie a proteggere l’assicurato dai danni a terzi, ma che influenzano in modo forte il costo del premio. Si tratta ad esempio di voci relative alle riparazioni dei danni subiti dal veicolo o alle spese legali in caso di controversia civile. Con questo sistema, non è sempre facile per i consumatori districarsi tra le numerose proposte di polizze sul mercato e confrontarne la convenienza.
Le novità appena introdotte dovrebbero semplificare la valutazione, consentendo agli utenti di comprendere quali elementi siano obbligatori per legge e quali garanzie possano invece essere cancellate per risparmiare sul premio. In base al nuovo regolamento, infatti, le imprese assicuratrici potranno continuare a determinare liberamente il prezzo del contratto base e delle condizioni aggiuntive, ma dovranno quantificare l'aumento o la riduzione di prezzo derivante dalla stipula di ciascuna delle clausole ulteriori.
Per rendere ancora più agevole il confronto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto, dopo aver consultato l’IVASS, un modello elettronico che consente di identificare separatamente le singole voci di costo, oltre naturalmente a indicare il prezzo annuo complessivo. Scegliere la polizza RC auto più adatta alle proprie necessità diventerà quindi un’operazione molto facile, che potrà essere svolta comodamente online.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.