Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il progetto di Ania e Uea per insegnare l'assicurazione alle famiglie

28 nov 2013 | 2 min di lettura

Imparare l’assicurazione

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Quanto ne sanno gli italiani di assicurazione? Troppo poco secondo gli addetti ai lavori. Spesso gli automobilisti non conoscono bene quali sono le coperture previste dalle polizze Rc auto o rc moto, ma soprattutto rischiano di non poter prevenire adeguatamente i rischi e si tutelano poco. Insomma, se nell’acquistare una polizza si guarda solo al prezzo e non alle coperture si rischia di non farci un gran guadagno.

Per far crescere consumatori più consapevoli anche sotto il profilo assicurativo, l’Ania (Associazione nazionale imprese consumatrici) e l’Uea (Unione europea assicuratori) hanno siglato un protocollo d’intesa per la promozione della cultura assicurativa. In particolare l’idea è di diffondere in maniera capillare tra i giovani lo schema educativo “Io e i rischi” sviluppato sul sito internet www.ioeirischi.it dove si parla di prevenzione. Qui, divisi per sezione, si possono trovare tutte le informazioni necessarie suddivise per fasce di età: junior, bambini più piccoli, e teens, per i ragazzi, oltre a un glossario completo di tutti i termini del settore.

Le famiglie con figli preadolescenti riceveranno il kit educativo “Io e i rischi family”: a partire dal prossimo anno saranno le stesse compagnie assicurative e le associazioni dei consumatori a distribuire il materiale ai propri clienti.
Un modo semplice e giocoso per aiutare gli studenti delle scuole medie a prendere confidenza con alcuni concetti, come classe di rischio, copertura assicurativa e così via. Questa è la fascia di età che si appresta a prendere il motorino e ad avere un primo contatto con il mondo assicurativo: il progetto dell’Ania si rivolge anche alle scuole dove gli insegnanti possono usufruire di materiale didattico specifico per dare le prime nozioni di “cultura assicurativa”.

In realtà destinatari non secondari dell’iniziativa sono anche i genitori, troppo spesso ignari delle possibilità offerte per tutelare sé e i propri familiari che si mettono alla guida.

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.