Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il risveglio delle polizze dormienti

25 feb 2013 | 2 min di lettura

Domande alla Consap entro la metà di aprile

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Da una decina di giorni e fino alla metà di aprile sarà possibile per chi è beneficiario di un’assicurazione sulla vita, già caduta in prescrizione da parecchio tempo, contattare la Consap, l’agenzia pubblica che si occupa dei servizi delle assicurazioni, per riavere almeno una percentuale della somma che avrebbero dovuto richiedere tempo addietro alla compagnia assicuratrice. Non sarà possibile fare questa operazione per tutte le polizze definite dormienti ma solo per quelle sulle quali era maturato il diritto alla prestazione tra l’inizio del 2006 e la fine di ottobre del 2007; viene garantito solo questo periodo di tempo, poiché per le polizze successive sono state normate da leggi intervenute in materia; ad esempio quella andata in porto alla fine dello scorso anno che allungava il periodo di prescrizione da ventiquattro mesi a dieci anni, senza però avere efficacia sulle polizze siglate in precedenza.

Sono davvero molte le persone coinvolte dal fenomeno delle polizze dormienti, che divenne di interesse stringente nel momento in cui un problema simile coinvolse il settore delle banche, dai beneficiari che non hanno conoscenza di tutti i propri diritti  a coloro che rimasti vedovi ignoravano che il coniuge avesse sottoscritto una polizza; in tutti questi casi, fino a non molto tempo fa, se nessuno, entro i tempi di prescrizione che erano di soli dodici mesi, richiedeva alcunché era l’assicuratore a incassare la cifra. Intervenne in primo luogo l’Isvap che chiese alle compagnie un po’ di tolleranza sui tempi di reclamo e quindi lo Stato che allungò i termini della prescrizione a ventiquattro mesi.

Coloro che sono interessati ai rimborsi, che possono essere richiesti fino al 15 aprile,  dovranno richiedere al proprio assicuratore un documento di rifiuto della prestazione e poi portare questa attestazione alla Consap, dalla quale arrivano inviti a seguire le modalità riportate nel proprio sito e a rispettare le date per non correre il rischio che la domanda venga rigettata.

di Giovanna Valsecchi

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.