Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il ruolo dei Longennials nella ripartenza dell’economia

6 lug 2020 | 2 min di lettura

Ancora pochi i prodotti a loro dedicati

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Secondo l’Istat, in Italia vivono oltre 17 milioni di persone over 60 e oltre 7 milioni di ultra 75enni. Numeri destinati a crescere nei prossimi anni, al punto che, in base alle stime demografiche, entro il 2040 gli ultra 60enni potrebbero raggiungere la soglia dei 23 milioni.

Il trend di invecchiamento della popolazione comporta numerosi costi a carico dello Stato (ad esempio per spese sanitarie e pensioni), ma rappresenta anche una grande opportunità per la collettività e gli operatori finanziari, come ha spiegato un articolo del Sole24Ore.

Gli anziani infatti sono i destinatari d’elezione di polizze assicurative come le LongTerm Care, mentre per le società di gestione la “silver economy” è un'occasione di investimento da proporre ai sottoscrittori di fondi comuni. Inoltre, grazie ai guadagni accumulati negli anni, gli ultra 60enni sostengono la domanda di beni e servizi e rinforzano i consumi nei settori di casa, salute e alimenti. Secondo le previsioni, il loro intervento in aiuto di figli e nipoti potrà dimostrarsi fondamentale nella crisi economica post-Covid attesa per i prossimi mesi.

Oggi quasi il 30% dei 64-74enni utilizza internet, e sono in continuo aumento gli anziani che fanno volontariato e spendono per svolgere attività culturali e sportive. I piccoli e medi imprenditori over 60 sono il 53% del totale e superano l’80% nelle imprese familiari con fatturato di oltre 50 milioni di euro.

Ciò nonostante, la terza età è ancora poco rappresentata e sono rari i prodotti dedicati in modo specifico ai più anziani. Per questo motivo la società di consulenza Active Longevity Institute ha lanciato il Manifesto dei Longennials, i longevi del terzo millennio. Il documento elenca i principi e i criteri per rappresentare al meglio questa fascia generazionale, che in termini di patrimonializzazione costituisce addirittura la terza economia del mondo dopo USA e Cina.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.