Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il successo dei viaggi-volontariato

2 feb 2023 | 2 min di lettura

Un italiano su due si dice interessato

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Viaggio e volontariato, piacere e beneficenza. Un italiano su quattro ha già fatto o rifarebbe una scelta di questo tipo. E – dato ancor più significativo – quasi un intervistato su due si dice interessato. È il risultato di un sondaggio di eDreams e OnePoll.

Natura e aiuto alle popolazioni locali

Prevale il cosiddetto volontariato ambientale: il 48% degli intervistati sceglierebbe di aggregarsi ad associazioni che difendono la natura. Il 42% è interessato a iniziative per la protezione degli animali e il 40% al sostegno delle popolazioni locali.

Le esperienze sono tante e variegate. Le esigenze, dalla necessità di informarsi con attenzione, di muoversi in sicurezza e di sottoscrivere un'assicurazione specifica, non sono diverse da quelle di qualsiasi altro tipo di viaggio.

I più interessati sono i giovani

Giovani (il 47% dei millennial) e giovanissimi (il 43% della Gez Z) sono i più interessati ai viaggi solidali. Ma con l'età cambiano in modo significativo gli obiettivi e le preferenze. Per i 25-34enni la priorità è conoscere culture e realtà diverse, mentre per i 18-24enni il viaggio solidale è anche un'occasione per aggiungere competenze al proprio bagaglio professionale.

Con l'età, cambiano anche le tematiche: i più giovani evidenziano una netta preferenza per la salvaguardia di natura e animali, gli over 65 guardano soprattutto al supporto dei bambini.

Obiettivi diversi per donne e uomini

I più interessati a combinare viaggio e volontariato sono gli intervistati del Centro Italia (con il 50%) e delle Isole (con il 56%).

Significativa è anche la differenza di genere. Guarda con interesse ai viaggi solidali il 51% delle donne, contro il 40% degli uomini. E con il sesso cambiano anche gli obiettivi. Le donne sono più propense alla protezione degli animali e alle attività legate ai bambini e all'educazione. Gli uomini, invece, propendono verso esperienze dedicate alla tutela della natura e all'aiuto delle popolazioni locali.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.