Immatricolazioni auto, frenano anche le elettriche
18 ago 2022 | 2 min di lettura
Tengono testa, invece, le ibride
Il mercato dell'auto di luglio si presenta alla prova del bicchiere. C'è chi lo vede mezzo pieno, concentrandosi su un calo meno marcato (-0,8% rispetto allo stesso mese del 2021) se confrontato con un giugno nero (-15%). E c'è chi lo vede mezzo vuoto, perché le 109.580 immatricolazioni si traducono in un calo del 28,5% rispetto al periodo pre-pandemico.
È però certo che, nonostante gli incentivi, l'automotive stia continuando a vivere un periodo molto complicato, condizionando i settori – dall'assicurazione alla componentistica – che fanno leva sulle vendite.
Osservando i primi sette mesi dell'anno, infatti, la flessione è del 20,3%: 793.856 unità, contro le 995.605 dello stesso periodo dello scorso anno. I dati del ministero dei Trasporti confermano invece il solido ricorso all'usato, con 376.716 trasferimenti di proprietà, il 20,3% in più.
La frenata delle elettriche
A luglio non si salvano neppure le alimentazioni con emissioni ridotte. Le elettriche hanno registrato un calo che sfiora il 30% e le ibride plug-in del 23,4%. Secondo Federauto, si tratta di un effetto distorsivo dovuto alle decisioni del governo. L'esecutivo ha infatti deciso di destinare gli incentivi statali all'acquisto di privati e servizi in car sharing, tagliando fuori le flotte aziendali, che da sempre rappresentano una fetta importante delle immatricolazioni elettriche.
Di segno opposto è l'andamento delle ibride: la crescita del 13,7% consente di guadagnare ulteriormente quota: da inizio 2022, una vettura immatricolata su tre è ibrida.
Continua, invece, il calo delle vendite di auto diesel: -10,1% a luglio e -20,2% nei primi sette mesi dell'anno. Sono invece aumentate dell'8,9% le vendite delle motorizzate a benzina, seppure con una quota di mercato che continua a contrarsi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.