Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Imprevisti in viaggio e assicurazioni

24 mag 2019 | 2 min di lettura

Nel 2018 oltre 2mila vacanze rovinate da imprevisti

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Se intraprendere un viaggio è sempre una bella esperienza che permette di conoscere nuove parti del mondo e rilassarsi lontano dalla solita quotidianità, può rivelarsi in qualche caso anche difficile, tra prenotazioni di hotel che non corrispondono alle aspettative e voli aerei inesistenti. Nonostante ciò sono ancora pochi coloro che, alla vigilia delle ferie, decidono di stipulare un’assicurazione viaggio, anche se sembra che si stia gradualmente diffondendo una sensibilità maggiore su tali tematiche.

Secondo quanto reso noto di recente dallo sportello nazionale SOS Turista di Federconsumatori, che si occupa di supportare da oltre due decenni gli utenti nei vari disservizi che possono esserci durante un viaggio, nel 2018 sono stati ben 2.142 i consumatori che anziché godersi le meritate ferie si sono trovati a fare i conti con intoppi e imprevisti.

Si tratta in linea di massima di lamentele arrivate nel periodo estivo, dove il turismo tocca apici altissimi, che ha visto un grande lavoro di consulenza da parte dello sportello nel mese di agosto (455) seguito da luglio (349) e infine settembre (193). Meno tesi invece i mesi di febbraio (82), marzo (81) e aprile (90).

Entrando maggiormente nel dettaglio il numero più alto di problemi ha interessato il trasporto aereo (47,1%), seguito dai pacchetti turistici (21%) e in ultimo dalle strutture ricettive (8,1%). Non mancano, anche se in misura decisamente minore, le richieste di assistenza per far fronte al fallimento di un tour operator, di servizi di stabilimenti balneari o disservizi collegati ai B&B.

Dall’analisi relativa allo scorso anno di Federconsumatori emerge chiara la necessità di un intervento concreto su questo fronte, anche attraverso proposte di introduzione di nuove normative a livello politico, capaci di supportare e tutelare i consumatori in questi frangenti. Altro punto sul quale si rivela indispensabile cominciare a lavorare riguarda la messa a punto di prodotti assicurativi ad hoc, caratterizzati da un costo contenuto e una grande qualità, che permetta di accrescere la diffusione di tali strumenti a livello nazionale.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.