In arrivo il nuovo Telepass
23 apr 2019 | 2 min di lettura
Ecco le novità introdotte dal nuovo modello
La Design Week di Milano, che si è conclusa solamente qualche giorno fa, rappresenta un punto di riferimento per moltissimi settori, compreso quello dell’auto e della motorizzazione più in generale. Nel corso degli ultimi mesi sono stati molti gli stimoli e le innovazioni presentate che permettono di vivere l’esperienza alla guida in un modo nuovo: l’introduzione della black box e dei suoi grandi vantaggi anche sul fronte dell’assicurazione auto si è ormai evoluto in diverse direzioni, verso una serie di strumenti e dispositivi capaci di aumentare il comfort e la sicurezza sulle strade.
In questo contesto particolarmente interessante risulta essere il lavoro che è stato fatto sul Telepass, il tradizionale strumento che consente di riscuotere in modo automatico il pedaggio autostradale, che adesso si è fatto oggetto di design. Più sottile, tascabile e alla moda, queste sono le principali caratteristiche del nuovo modello che però fa anche un passo in avanti in termini di funzionalità.
Il Telepass presentato nella capitale meneghina, oltre ad assolvere ai compiti per il quale era nato, è dotato di una maggiore connettività che consente e permette di ottimizzare le opportunità di funzioni. Come sappiamo la connettività applicata ad auto e moto si sta facendo via via sempre più importante, ecco perché molte aziende del settore e le compagnie assicurative si stanno adoperando per svilupparne le potenzialità di questo mondo. Il nuovo Telepass, ad esempio, sarà collegato alla app Telepass Pay e permetterà, tra le varie cose, di pagare il parcheggio delle strisce blu, stipulare un’assicurazione viaggio o acquistare gli Skipass.
Si tratta di una grande rivoluzione che interesserà moltissimi guidatori italiani: ad oggi nel nostro Paese sono 9 milioni i mezzi circolanti dotati di Telepass, con una rete che copre ben 11 stati esteri. Nella sua veste rivista arriverà già a partire da maggio per tutti i nuovi cliente e poi entro la fine dell’anno sarà disponibile per tutti coloro che ne faranno richiesta.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.