Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

In aumento il ricorso alle polizze 'antifurto'

26 mar 2015 | 2 min di lettura

I Comuni continuano a promuovere polizze collettive per tutelarsi dai furti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Prosegue nel Bellunese la campagna dei comuni con contrastare l’impennata di furti nella zona e per tutelare meglio i cittadini.

A Ponte nelle Alpi l’amministrazione comunale, oltre ad adottare un sistema di videosorveglianza e a lavorare a stretto contatto con le forze dell’ordine, ha deciso di promuovere tra i residenti l’adesione ad una polizza antifurto collettiva dal 1 al 30 aprile.

La polizza assicurativa, che è collettiva in quanto stipulata dal Comune per conto dei potenziali destinari, può essere sottoscritta dalle famiglie residenti nel territorio comunale al costo di 10 euro per ogni nucleo.

Ad essere assicurati non sono solo i beni di proprietà dei componenti della famiglia e custoditi nelle abitazioni fino a un massimo di 1.500 euro per anno assicurativo e per ciascun assicurato, ma anche il denaro al seguito degli assicurati fino a un’ora dal prelievo effettuato in banca, agli sportelli automatici o all’ufficio postale, fino a un massimo di 500 euro. La polizza, che avrà decorrenza dall’11 maggio per un anno, offre inoltre una copertura in caso di furto con destrezza e di colpa grave, oltre che per atti vandalici a fissi, infissi e locali provocati dai ladri in occasione di furto e rapina consumati o tentati, fino a 5 mila euro per nucleo familiare e per anno assicurativo, con un limite di mille euro per sinistro.

L’iniziativa fa seguito a quella lanciata nei mesi scorsi dal comune bellunese di Limana che a sua volta ha scelto la formula già adottata da alcuni Comuni della provincia di Venezia (a inaugurare l’esperimento era stato il comune di Concordia Sagittaria).

A Limana e a Ponte nelle Alpi, potrebbero però presto aggiungersi altre amministrazioni della provincia di Belluno a causa delle richieste ricevute da parte di famiglie non residenti in questi comuni (e che pertanto non sono state accolte): a differenza di una polizza casa tradizionale, la polizza collettiva deve essere “attivata” dall’amministrazione comunale in cui la famiglia risiede.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.