Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

In auto con le nuove tecnologie

23 giu 2017 | 2 min di lettura

Le nuove tecnologie entrano in auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’avvento della tecnologia ha modificato profondamente diversi ambiti della nostra quotidianità, portando migliorie, ma anche nuove problematiche. Una di queste sembra essere rappresenta dalla pericolosità dell’uso degli smartphone durante la guida dei veicoli su strada, argomento sempre più discusso e sul quale si concentrano nuove regole del codice della strada e diverse campagne di sensibilizzazione.

Gli smartphone possono però risultare molto utili a tutti i guidatori sotto diversi punti di vista, attraverso una vasta gamma di servizi dal carattere innovativo nati dalla volontà di aiutare in modo concreto. Dai reminder che aiutano gli assicurati a gestire le scadenze relative al proprio mezzo, fino ai supporti che hanno lo scopo di fornire specifici consigli su come migliorare lo stile di guida ma anche servizi di comparazione che offrono la possibilità di ridurre le spese, anche piuttosto consistenti, legate al proprio veicolo a motore.

L’offerta in questo senso è disparata e varia, offrendo infinite possibilità di semplificazione ai guidatori di tutta Italia. Per gestire tutte le scadenze e controllare i costi c’è la app Veicoli attraverso la quale vengono inoltrati reminder per la scadenza dell’ RC auto, del bollo, della revisione, ma non solo, è possibile tenere traccia dei componenti sostituiti durante i tagliandi e le spese relative.

Altra app gratuita che può rivelarsi utile è Prezzi Benzina che permette di individuare il distributore nell’area con i prezzi più convenienti e risparmiare quindi importanti somme. Per chi invece desidera monitorare il proprio stile di guida, sperando di ottenere delle riduzioni sull’Rc auto dalla propria compagnia, le opportunità sono molteplici, ad esempio la app Flo che, avvalendosi delle possibilità offerte dalla tecnologia GPS permette di avere informazioni in tempo reale sul proprio stile di guida e, alla fine del percorso stradale oggetto di esame, formulerà una sorta di pagella con una votazione attraverso un’interfaccia grafica dinamica.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.