In base a cosa si sceglie la prima auto da acquistare?
29 gen 2019 | 2 min di lettura
Gli uomini scelgono il marchio, le donne la sicurezza
Se per le assicurazioni auto gli italiani tendono a considerare diverse opzioni con il primario desiderio di risparmiare un po’ di budget, sul fronte della scelta della quattroruote sembra invece che la discriminante non riguardi solamente il prezzo. La prima auto non si scorda mai: è questa, di base, la filosofia dei nostri connazionali che, secondo una curiosa indagine condotta da automobile.it su un campione di 1.000 intervistati, per l’acquisto del primo mezzo scelgono il Made in Italy.
Sono la 500, la Panda e la Punto a guadagnarsi il podio delle preferite nel cuore e nei garage degli automobilisti del nostro Paese che però, in età più matura, dichiarano di considerare di buon grado anche l’acquisto di modelli stranieri; in questo contesto un posto di favore se lo annovera la francese Renault , con modelli di tutto rispetto come la Renault 4 e la Clio.
Questa interessante analisi fa emergere importanti differenze anche rispetto alle scelte fatte dagli uomini e dalle donne. Il gentil sesso, stando alle rilevazioni della piattaforma di vendita e acquisto di auto di proprietà del Gruppo eBay, ottengono il primo mezzo circa due anni più tardi rispetto ai guidatori uomini ed è forse proprio questo che condiziona in qualche modo le priorità al momento della valutazione e dell’acquisto del mezzo. Le donne, infatti, tendono a preferire modelli sicuri e con dispositivi che le facciano sentire maggiormente protette, mentre gli uomini si lasciano influenzare molto dal brand e dal suo fascino. Ma non è tutto, altre differenze si rivelano su base geografica rispetto al rapporto età / prima auto: in Toscana, Basilicata e Valle d’Aosta la prima auto arriva prima, al contrario di quanto accade in Veneto, Molise e Marche dove il possesso del primo mezzo si ha attorno ai 23 – 24 anni in media.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.