In Germania incentivi per l'auto elettrica
13 mag 2016 | 2 min di lettura
Dal governo sovvenzioni valide fino al 2019
L'auto elettrica si sta rivelando sempre più la soluzione regina per affrontare i problemi del traffico nelle grandi città e quello delle tariffe, prima fra tutte l'rc auto, che potrebbe trarre benefici dall'entrata in funzione massiccia di auto sicure e rispettose dell'ambiente come quelle elettriche. Ne sa qualcosa il governo tedesco che ha da poco presentato a Berlino il nuovo progetto del governo proprio a favore della promozione di queste automobili. “Chi prima arriva, beneficia della promozione”, è stato lo slogan lanciato dal ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, alla presentazione del progetto che prevede lo stanziamento di 1,2 miliardi di euro per mettere mano a un accordo, già raggiunto dalla Cancelleria tedesca con i ceo di Daimler, Bmw e della Volkswagen, secondo cui i tre marchi metteranno metà degli investimenti necessari al finanziamento del progetto.
Sovvenzioni valide fino al 2019. Il piano, in sostanza, pervede 4.000 euro di incentivo (e non 5.000 come si era inizialmente pensato), oppure 3.000 euro per i modelli plug-in, da destinare a chiunque si decida ad acquistare un'auto elettrica. Le sovvenzioni sono valide fino all'esaurimento delle risorse, e comunque, è stato spiegato, non andranno oltre il 2019. Secondo quanto dichiarato dal ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, il nuovo piano incentivi - che ha messo in subbuglio la politica tedesca - prevede anche la costruzione di 15.000 nuove stazioni di servizio utili a ricaricare i nuovi veicoli: soltanto a questa parte del piano vengono destinati 300 milioni di euro, che saranno investitit tra il 2017 e il 2020.
L'offensiva tecnologica. Il ministro dell'Economia, Sigmar Gabriel, ha affernato che, tramite questa iniziativa, il governo tedesco “passa all'offensiva” con una “politica industriale attiva”, in modo che il settore dell'auto, considerato centrale per l'economia tedesca, segua tempestivamente lo sviluppo tecnologico in atto. “Con le misure decise - spiega Gabriel - il governo intende aumentare il numero delle automobili elettriche in circolazione portandole ad almeno 500 mila unità, cifra che comunque resta ancora lontana dall'obiettivo prefissato di un milione di autovetture elettriche in circolazione entro il 2020”. Ricordiamo che, in Germania, a inizio 2016, le auto elettriche in circolazione erano soltanto 25.500, mentre oltre 130 mila sono i modelli ibridi.
Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.