In Italia l’Rc costa di più
8 dic 2015 | 2 min di lettura
Assicurare un'auto o una moto in Italia costa il 120% in più che in Francia
In Italia i premi delle assicurazioni auto e moto continuano ad essere i più cari di tutta Europa; il 30% in più rispetto a quelle belghe o tedesche, il 50% in più rispetto alle spagnole e addirittura il 120% maggiori di quelle in Francia.
Ecco quanto messo in luce da un recente report condotto dall’Insurance Europe, la nota Federazione Europea delle Associazioni Nazionali delle Assicurazioni, che ha raccolto un ampio numero di dati a livello europeo sui mercati assicurativi Rc auto e Rc moto.
Alla base dell’evidente disparità delle tariffe emersa chiaramente da questo interessante rapporto c’è, in primo luogo, il costo medio dei sinistri che, nel nostro paese rispetto agli altri membri dell’Unione Europea, è in continua crescita. Basti pensare per esempio che, nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2013, a livello UE i costi medi dei sinistri hanno registrato un’impennata del 10%, dai 2.883 ai 3.200 euro; in Italia la situazione è stata decisamente più allarmante con una crescita del 34% raggiungendo addirittura i 5.341 euro. Sono i danni alla persona i principali responsabili di tale circostanza: nel 2013 erano presenti nell’1% dei casi in Italia contro lo 0,6% della media dell’Unione Europea. Le ragioni di questi numeri lievitati sono numerose come, giusto per dirne una, il clima favorevole nella nostra penisola che facilita la circolazione dei mezzi a due ruote tutto l’anno e, come sappiamo, un sinistro che coinvolge un motociclo ha nella maggior parte dei casi almeno un ferito.
Ma non è tutto, altro grande problema, che negli ultimi anni si sta cercando di arginare attraverso alcuni provvedimenti specifici, è quello delle truffe assicurative ed in particolar modo delle “mini truffe” che prese singolarmente risultano essere di piccola entità mentre nel complesso vengono a costarci caro. Nel nostro Paese infatti i danni di carattere fisico risultano essere il 60% del totale contro il 52,8% della media europea.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.