In Italia mantenere l'auto costa più di tremila euro
29 ott 2021 | 2 min di lettura
Ad incidere maggiormente è la spesa dei carburanti
Più di tremila euro l'anno. È questa la cifra necessaria per mantenere un'auto, secondo i conti fatti da Assoutenti che ha curato uno studio per verificare quanto costa alle famiglie la gestione di una automobile tra tutte le voci di spesa che interessano il comparto: dal bollo, all'Rc auto, fino alle riparazioni e alla revisione.
Mantenere un'auto costa 3.362 euro l'anno
Secondo Assoutenti, la gestione di una automobile in Italia si prende il 18,7% di un reddito medio, rappresentando l’11% della spesa annua di una famiglia.
“Per la gestione di un’auto un automobilista spende in media 3.361 euro l’anno - spiega il presidente di Assoutenti Furio Truzzi - La voce che si prende la fetta più consistente di spesa è quella dei carburanti: costa oltre 2 mila euro l’anno”.
Rc auto in calo, il resto sale
“Se per l’Rc auto le tariffe sono in calo – aggiunge Truzzi - con un esborso pari in media a 360 euro annui, secondo l'Ivass, lo stesso non si può dire per accessori e riparazioni che, specie dopo il covid, hanno registrato una sensibile crescita dei listini.
La manutenzione di un’auto e i lavori di riparazione - prosegue Truzzi - raggiungono un costo medio di 390 euro annui: a questi si aggiungono 250 euro per olio, gomme e pezzi di ricambio. Pedaggi e parchimetri costano in media 110 euro l’anno, mentre bollo e revisione incidono per circa 240 euro”.
Le brutte notizie non sono finite
"Dal prossimo 1° novembre 2021 – preannuncia Truzzi - la tassa per la revisione auto sarà più salata, e passerà da 45 euro a 54,9 euro, con un aumento della tariffa del 22%”.
E lo Stato incassa...
Secondo Assoutenti, lo Stato, grazie a tasse e imposte che gravano sulle auto, incassa ogni anno circa 75 miliardi di euro tra accise sui carburanti, Iva, bolli, tasse sulla vendita. L’Italia si piazza al terzo posto in Europa per le tasse più alte sulle automobili, preceduta solo da Germania e Francia.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.