Indennizzi e raccolta premi in Europa
22 gen 2015 | 2 min di lettura
Polizze in Europa: quasi mille miliardi di prestazioni versate nel 2013
Le compagnie assicurative accompagnano gli italiani e gli europei negli imprevisti quotidiani e i numeri sembrano confermarlo: gli assicuratori europei hanno pagato lo scorso anno quasi mille miliardi di euro di indennizzi e prestazioni secondo il report di Insurance Europe ‘European Insurance in Figures’. Il totale delle prestazioni e degli indennizzi pagati dagli assicuratori europei sono rimasti stabili nel 2013 rispetto al 2012 e pari a 952 miliardi, sebbene i vari rami abbiano registrato tendenze diverse.
Le prestazioni di assicurazione vita pagate in Europa ad esempio sono diminuite del 2,6% attestandosi a 626 miliardi di euro nel 2013, dopo tre anni consecutivi di crescita sostenuta. Il Regno Unito, la Germania, la Francia e l'Italia hanno continuato a rappresentano il 72% di tutte le prestazioni della vita europee corrisposte.
A fronte di questa massa ingente di indennizzi vi sono tuttavia i premi consistenti versati da quanti hanno sottoscritto le polizze: il totale dei premi assicurativi raccolti in Europa ammontano a 1.117 miliardi di euro nel 2013 con un aumento del 2,1% rispetto all’anno precedente.
I premi versati per il ramo vita, che rappresentano da soli circa il 60% di tutti i premi considerati in Europa, sono cresciuti del 3,1% nel 2013 fino ad arrivare 667 miliardi di euro. I quattro mercati più grandi hanno continuato ad essere il Regno Unito, Francia, Germania e Italia, che insieme hanno rappresentato il 70% di tutti i premi vita versati in Europa nel 2013. L’Italia guida la crescita del ramo vita in Europa con un aumento del 22% rispetto all'anno precedente. Crescono anche Germania e Francia: i premi del ramo vita sono cresciuti del 4% nel 2013 per un totale di 91 miliardi, dopo un più modesto incremento dello 0,6% nel 2012. I premi vita in Francia sono cresciuti del 4,8% per un totale di 119 miliardi.
Se si guarda alle altre tipologie di assicurazioni, i premi versati per il ramo danni ammontano a 450 miliardi di euro nel 2013, con un incremento annuo del 0,7%, mentre i premi per le polizze sanitarie ammontano a 116 miliardi con un incremento del 3,2% rispetto al 2012.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.