Istruttoria Isvap su 8 Compagnie
8 nov 2010 | 2 min di lettura
Tariffe RC Auto fuori misura al Sud: l’Isvap avvia un’istruttoria su 8 Compagnie
Continua la polemica sulle tariffe sempre più alte applicate al Sud, tanto che l’Isvap (Istituto per la Vigilanza Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo) ha deciso di intervenire e di avviare un'istruttoria: nel mirino dell’istituto 8 compagnie assicurative sospettate di eludere l’obbligo a contrarre previsto dalla Legge e di praticare premi troppo alti.
I premi incriminati prevedono cifre esorbitanti, alcuni arrivano fino a 8.500 euro e a subire maggiormente i rincari delle otto compagnie sarebbero per lo più gli assicurati giovani con meno di 30 anni e residenti al Sud. Le istruttorie aperte, una per Compagnia assicurativa, conferma l’Isvap vogliono far luce sulle attività improprie con l’obiettivo di penalizzare le compagnie che ostacolano la trasparenza del mondo assicurativo.
L'azione dell'Isvap investigherà anche sul problema delle disdette dei contratti Rc auto, compiuta da alcune che hanno voluto eliminare i clienti potenzialmente costosi. A questo proposito , sono già diversi gli assicurati che hanno segnalato problemi del genere all'Autorità e anche in questo caso sono state aperte delle istruttorie. Inoltre l'Isvap ha diffuso una comunicazione a tutti gli addetti del settore assicurativo per ribadire una regola fondamentale:
In caso di disdetta di un contratto Rc auto da parte dell'impresa, l'assicurato che comunque richieda al medesimo assicuratore la copertura ha diritto ad ottenerla e deve essere considerato "vecchio cliente", con la conseguenza che la tariffa applicabile non può che essere quella in vigore per la clientela della compagnia al momento della ripresa del contratto senza ulteriori aggravi.
Per stroncare il fenomeno, l’Isvap dovrebbe quindi sanzionare in modo pesante le Compagnie che hanno agito scorrettamente. Una piccola multa servirebbe a poco o nulla. In modo da favorire una trasparenza maggiore sulle attività delle Compagnie di assicurazione. L’Isvap regolamenta e vigila anche sulle imprese che svolgono l’attività di broker assicurativo.
la Redazione
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.