Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Isvap, nuove compagnie fasulle

8 nov 2011 | 2 min di lettura

Isvap, altre tre compagnie fasulle

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Non si arresta nel Belpaese la “piaga” delle compagnie assicurative fasulle. Proprio negli ultimi giorni l’Isvap ha annunciato l’identificazione di altri tre gruppi del settore che operavano sul settore senza autorizzazione. Il comunicato prende di mira due compagnie “made in Usa”: la Scozia Insurance, che figura con sede a Lutz (in Florida), e la Ayala Insurance MIB che invece a sede a Phoenix (Arizona). La terza segnalazione invece riguarda la European Insurance Group Limited (EIG), gruppo avvolto dal mistero visto che se si prova a rintracciarlo non figura neanche una sede. Tanto che l’Isvap ha modo di ritenere che la compagnia non esista affatto e che sia una sorta di frode “alla luce del sole”.

La lista delle realtà "fantasma" è sempre più copiosa, e l'Isvap ricorda i rischi che si corrono sottoscrivendo polizze assicuratve Rc auto  con aziende non abilitate dietro le quali si nascondo faccendieri o intermediari “torbidi”. I rischi sono molteplici, ma quello maggiore è di ritrovarsi privi di copertura assicurativa e di dover sborsare belle cifre per risarcire i danni di tasca propria in caso di sinistro con colpa. Rischi che si rovesciano anche sulle vittime degli incidenti, che poi possono trovare a dover richiedere al colpevole il pagamento diretto del risarcimento.

Per questo motivo l’Isvapha annunciato un nuovo giro di vite nella lotta alle frodi, aumentate di un altro 4% sul territorio nazionale in questo 2011. I controlli saranno più mirati e ramificati, specialmente nelle aree a rischio. Inoltre l’Istituto rivolge l’ennesimo appello agli automobilisti di prendere tutte le informazioni del caso e di non lasciarsi “abbagliare” da offerte troppo convenienti per essere vere. Per avere ogni tipo di consulenza l’Isvap mette a disposizione questo numero 06 421331 e invita tutti coloro che devono sottoscrivere una polizza Rc Auto a consultare l’elenco delle compagnie che hanno l’abilitazione regolare.

di Valerio Mingarelli

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.