Italia contromano
15 giu 2016 | 2 min di lettura
Aumentano gli episodi di guida contromano in Italia
Torniamo a parlare di sicurezza, argomento mai trattato abbastanza visti i suoi riflessi non solo sulla vita umana ma anche sulle tariffe, prima fra tutte l'rc auto. Sembra incredibile, ma sulle strade italiane, nel corso del 2015, sono stati censiti ben 382 episodi di contromano, comprendendo nel numero sia le situazioni nelle quali sono intervenute le forze dell’ordine che quelle in cui si sono verificate conseguenze per persone o cose. Il brutto è che, se il numero delle vittime di incidenti dovuti a contromano è lievemente calato, il numero degli episodi, invece, è aumentato del 13%. Questo vuol dire che, pur se in condizioni psicofisiche normali difficilmente vien da pensare si possa imboccare una strada contromano, la realtà dimostra che il fenomeno è frequente.
Più casi nella viabilità ordinaria. Il report sul fenomeno del contromano è stato realizzato dall'Asaps, l'Associazione sostenitori amici della polizia stradale: il suo Osservatorio Il Centauro, infatti, ha mappato i casi registrati l'anno scorso. Dei 382 contromano verificatisi (310 di giorno e 72 di notte), ben 154, cioè il 40,3%, interessano le autostrade o strade a carreggiate separate mentre il 59,7% dei casi, cioè 228 contromano, si sono verificati sulla viabilità ordinaria: è questo, purtroppo, l’aumento più consistente (21,9%), visto che nel 2014 i contromano su viabilità ordinaria erano stati 187, cioè il 55,5% dei casi. Poche le donne che guidano contromano: solo l'8,6% del totale, in calo dal 2014 (erano il 13,1%). Salgono invece le colpe degli anziani al volante: il 19,4% degli episodi è imputabile a loro (dal 14,2% del 2014).
Alcol colpevole. In 21 casi l'incidente ha avuto conseguenze mortali, mentre i feriti sono stati 208, in calo del 17% sul 2014. L'uso di alcol è stato accertato dalle forze dell'ordine su 75 conducenti, l'uso di droga su 12: il dato drammatico è che il 28,6% degli incidenti mortali per contromano è avvenuto proprio per colpa dell'abuso di alcol. Ancora: ben 66 contromano sono avvenuti in conseguenza di operazioni di polizia (cioè per colpa di conducenti inseguiti dalle forze dell'ordine). Tra le Regioni segnalate per il maggior numero di incidenti contromano c'è in testa ancora la Lombardia, con 54 contromano, la Toscana (51), Campania (35), Emilia Romagna (34), Trentino Alto Adige (26), Veneto (25), Lazio (22), Sicilia (19), Piemonte (17) e Liguria (15).
Visto che le tecnologie in grado di allertare il guidatore non mancano, l'Asaps sollecita un intervento immediato delle case automobilistiche, con sistemi di allarme acustico, oppure visivo o anche tattile in modo da prevenire questi incidenti troppo spesso fatali.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.