Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Italia contromano

15 giu 2016 | 2 min di lettura

Aumentano gli episodi di guida contromano in Italia

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Torniamo a parlare di sicurezza, argomento mai trattato abbastanza visti i suoi riflessi non solo sulla vita umana ma anche sulle tariffe, prima fra tutte l'rc auto. Sembra incredibile, ma sulle strade italiane, nel corso del 2015, sono stati censiti ben 382 episodi di contromano, comprendendo nel numero sia le situazioni nelle quali sono intervenute le forze dell’ordine che quelle in cui si sono verificate conseguenze per persone o cose. Il brutto è che, se il numero delle vittime di incidenti dovuti a contromano è lievemente calato, il numero degli episodi, invece, è aumentato del 13%. Questo vuol dire che, pur se in condizioni psicofisiche normali difficilmente vien da pensare si possa imboccare una strada contromano, la realtà dimostra che il fenomeno è frequente.

Più casi nella viabilità ordinaria. Il report sul fenomeno del contromano è stato realizzato dall'Asaps, l'Associazione sostenitori amici della polizia stradale: il suo Osservatorio Il Centauro, infatti, ha mappato i casi registrati l'anno scorso. Dei 382 contromano verificatisi (310 di giorno e 72 di notte), ben 154, cioè il 40,3%, interessano le autostrade o strade a carreggiate separate mentre il 59,7% dei casi, cioè 228 contromano, si sono verificati sulla viabilità ordinaria: è questo, purtroppo, l’aumento più consistente (21,9%), visto che nel 2014 i contromano su viabilità ordinaria erano stati 187, cioè il 55,5% dei casi. Poche le donne che guidano contromano: solo l'8,6% del totale, in calo dal 2014 (erano il 13,1%). Salgono invece le colpe degli anziani al volante: il 19,4% degli episodi è imputabile a loro (dal 14,2% del 2014).

Alcol colpevole. In 21 casi l'incidente ha avuto conseguenze mortali, mentre i feriti sono stati 208, in calo del 17% sul 2014. L'uso di alcol è stato accertato dalle forze dell'ordine su 75 conducenti, l'uso di droga su 12: il dato drammatico è che il 28,6% degli incidenti mortali per contromano è avvenuto proprio per colpa dell'abuso di alcol. Ancora: ben 66 contromano sono avvenuti in conseguenza di operazioni di polizia (cioè per colpa di conducenti inseguiti dalle forze dell'ordine). Tra le Regioni segnalate per il maggior numero di incidenti contromano c'è in testa ancora la Lombardia, con 54 contromano, la Toscana (51), Campania (35), Emilia Romagna (34), Trentino Alto Adige (26), Veneto (25), Lazio (22), Sicilia (19), Piemonte (17) e Liguria (15).

Visto che le tecnologie in grado di allertare il guidatore non mancano, l'Asaps sollecita un intervento immediato delle case automobilistiche, con sistemi di allarme acustico, oppure visivo o anche tattile in modo da prevenire questi incidenti troppo spesso fatali.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.