L’Italia vince il primato delle auto a gas
16 nov 2018 | 2 min di lettura
Nel Paese circolano oltre 3 milioni di veicoli a gpl
Secondo un recente rapporto degli Stati Generali della Green Economy 2018, l’Italia è il primo paese a livello europeo per numero di auto ad alimentazione diversa rispetto al diesel o benzina.
Si tratta di un dato importante che mette in luce un cambio di rotta nell’intero mercato automobilistico locale: nonostante il Belpaese si caratterizzi per essere una delle aree dove il parco auto circolante è tra i più vecchi, adesso chi acquista un nuovo modello ripensa anche all’alimentazione del veicolo. Una circostanza rilevante non solo in termini ambientali, ma anche economici: i metodi di alimentazione alternativa portano sul lungo periodo un grande risparmio che, unito al costo più competitivo legato all’Rc Auto, fanno salvare quote consistenti del budget familiare.
Numeri alla mano: nel nostro paese i mezzi alimentati diversamente dai carburanti tradizionali corrispondono al 12,7% del totale, ben nove punti percentuali in più rispetto, ad esempio, alla Germania. Le evidenze messe in luce da questo interessante studio sono state preparate dal Consiglio nazionale della green economy, che è formato da 66 organizzazioni di impresa e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Entrando maggiormente nel dettaglio, tra i veicoli meno inquinanti prescelti dagli automobilisti italiani al primo posto troviamo la flotta dei mezzi a Gpl / metano con 3,16 milioni di unità (cifra comprensiva di auto, veicoli commerciali sia leggeri sia pesanti) che, da soli, rappresentano il 53% della flotta a gas europea. Situazione meno incoraggiante sul fronte delle altre alimentazioni ecologiche che, nonostante i numerosi incentivi presenti per sostenere l’acquisto, stentano a decollare in Italia. Scorrendo rapidamente la top ten delle vendite di mezzi nel 2017 non figurano né i mezzi ibridi, né quelli ibridi plug – in, né tantomeno quelli elettrici. Un dato che evidenzia quanto ancora sia lunga la strada perché si possa arrivare ad una diffusione capillare di auto di nuova generazione, anche se la via che il nostro paese ha imboccato sembra essere quella giusta.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.