Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Italiana assicurazione vicina ai terremotati

29 set 2016 | 2 min di lettura

Aiuti e agevolazioni per le vittime del terremoto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Italiana Assicurazioni, parte del più ampio Gruppo Reale Mutua, si fa vicina ai propri clienti che sono stati vittime del grande sisma che ha interessato circa un mese fa il centro Italia provocando enormi danni e tragiche conseguenze.

Proprio per tale ragione, per dimostrare un impegno concreto, la compagnia ha promosso un programma di agevolazioni in modo da venire incontro alle esigenze di tutti coloro che ad oggi stanno vivendo difficili momenti.

Sotto il profilo assicurativo, per le polizze del ramo danni (ad esclusione delle assicurazioni auto) e le coperture temporanee in caso di morte, la compagnia assicurativa ha esteso il periodo di mora a 60 giorni per chi ha la scadenza della rata nel periodo che va dal 9 agosto al 21 febbraio 2017. Sul fronte dell’Rc auto è previsto il prolungamento a 60 giorni della copertura aggiuntiva per le polizze in scadenza e la possibilità di sospendere o annullare l’assicurazione per i veicoli distrutti, anche senza la restituzione della documentazione necessaria. Inoltre la compagnia ha previsto l’azzeramento degli scoperti e delle franchigie sulle Rc auto per i danni derivati dal terremoto e la sospensione dell’attività di recupero crediti.

Ma non è tutto, Italiana Assicurazioni mette anche a disposizione dei propri clienti con residenza in queste zone un ampio pacchetto di servizi concentrati principalmente sulla sfera sanitaria. Nei fatti la compagnia offre tutta una serie di prestazioni a tariffe agevolate presso strutture convenzionate ma anche la possibilità di richiedere un secondo parere medico. O ancora, ad esempio, una consulenza psicologica gratuita con attivazione, se necessario, di un ciclo di psicoterapia d’emergenza con uno specialista del settore ma anche assistenza domiciliare a seguito di interventi o ricoveri per danni causati dal terremoto.

Ogni assicurato infine potrà contare su una sorta di “corsia preferenziale” per la gestione dei sinistri presso la filiale di riferimento.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.