Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Italiani attenti all’ambiente nell’acquisto dell’auto

27 mag 2022 | 2 min di lettura

Giovani più interessati a estetica e design

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sarà anche per effetto della guerra e dei conseguenti rincari, fatto sta che oggi gli automobilisti prestano più attenzione al carburante che al resto, anche all’Rc auto. Lo conferma l’Osservatorio Compass e la ricerca intitolata “L’auto e gli italiani nel 2022: abitudini, comportamenti, preferenze”, curata proprio dalla società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca.

Secondo lo studio, oltre sei automobilisti su dieci indicano i consumi come il principale driver nella scelta d’acquisto di un’auto: il 63% si dichiara propenso addirittura a optare per l’ibrido pur di scrollarsi di dosso almeno una parte del debito.

Le scelte degli italiani

La ricerca Compass evidenzia che, per il 75% degli italiani, l’auto ideale è quella che inquina poco. Non solo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono tanto i giovani a pensala così. Addirittura la fascia tra 18 e 30 anni è quella che risulta essere meno green: il 75% degli italiani adulti, contro il 68% dei giovani, sottolinea che l’auto ideale è quella che inquina poco.

I giovani sono più attenti a estetica, design e alla tecnologia, a discapito dei consumi e dei costi. Non è un caso, dunque, che il 64% degli under 30 ritenga l’auto uno status symbol, contro il 58% del campione totale che, invece, mostra attenzione prima di tutto, quando acquista un’auto, ai consumi di carburante (66%), ai costi di mantenimento (54%) e alla sicurezza (47%).

Ibrida vs elettrica

Sempre secondo la ricerca Compass, l’auto ibrida piace più dell’elettrica: la comprerebbe il 63% degli automobilisti italiani contro il 38% che sarebbe disposto ad acquistarne una elettrica.

L’appel dell’ibrido è talmente forte che il **49%**degli italiani è disposto a spendere dal 5% al 20% in più pur di averla ibrida. Infine, otto italiani su dieci vogliono comprare l’auto solo dal concessionario: solo il 12% sceglie il canale online, anche se la percentuale sale al 23% considerando solo i giovani.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.