Italiani attenti all’ambiente nell’acquisto dell’auto
27 mag 2022 | 2 min di lettura
Giovani più interessati a estetica e design
Sarà anche per effetto della guerra e dei conseguenti rincari, fatto sta che oggi gli automobilisti prestano più attenzione al carburante che al resto, anche all’Rc auto. Lo conferma l’Osservatorio Compass e la ricerca intitolata “L’auto e gli italiani nel 2022: abitudini, comportamenti, preferenze”, curata proprio dalla società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca.
Secondo lo studio, oltre sei automobilisti su dieci indicano i consumi come il principale driver nella scelta d’acquisto di un’auto: il 63% si dichiara propenso addirittura a optare per l’ibrido pur di scrollarsi di dosso almeno una parte del debito.
Le scelte degli italiani
La ricerca Compass evidenzia che, per il 75% degli italiani, l’auto ideale è quella che inquina poco. Non solo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono tanto i giovani a pensala così. Addirittura la fascia tra 18 e 30 anni è quella che risulta essere meno green: il 75% degli italiani adulti, contro il 68% dei giovani, sottolinea che l’auto ideale è quella che inquina poco.
I giovani sono più attenti a estetica, design e alla tecnologia, a discapito dei consumi e dei costi. Non è un caso, dunque, che il 64% degli under 30 ritenga l’auto uno status symbol, contro il 58% del campione totale che, invece, mostra attenzione prima di tutto, quando acquista un’auto, ai consumi di carburante (66%), ai costi di mantenimento (54%) e alla sicurezza (47%).
Ibrida vs elettrica
Sempre secondo la ricerca Compass, l’auto ibrida piace più dell’elettrica: la comprerebbe il 63% degli automobilisti italiani contro il 38% che sarebbe disposto ad acquistarne una elettrica.
L’appel dell’ibrido è talmente forte che il **49%**degli italiani è disposto a spendere dal 5% al 20% in più pur di averla ibrida. Infine, otto italiani su dieci vogliono comprare l’auto solo dal concessionario: solo il 12% sceglie il canale online, anche se la percentuale sale al 23% considerando solo i giovani.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.