Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Italiani popolo di viaggiatori pigri (anche online)

16 mar 2021 | 2 min di lettura

Si privilegia la comodità al risparmio

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le restrizioni alla mobilità sono ancora in vigore e non si intravede il momento in cui sarà possibile spostarsi liberamente.

Il blocco, però, non fiacca (anzi, rafforza) la voglia di viaggiare. Nonostante le incognite, infatti, aumentano gli italiani alla ricerca di mete per le vacanze estive.

E sono sempre di più, otto su dieci, quelli che si stanno rivolgendo alle agenzie di viaggio online. Lo afferma un sondaggio commissionato da eDreams ODIGEO.

Tra incognite e caccia alle occasioni

Viste le incognite legate al Covid, quando si potrà (ri)partire, la praticità e la semplicità di scelta e prenotazione saranno decisive.

Magari sfruttando servizi aggiuntivi che si sono dimostrati preziosi in questi mesi, come le assicurazioni di viaggio flessibili e legate a eventi imprevisti come la pandemia.

Gli italiani, però, pur facendo ampio uso delle piattaforme online, non paiono avere un quadro chiaro dei vantaggi legati alla prenotazione via internet: uno su tre ritiene di poter risparmiare meno del 10%, mentre il risparmio medio, secondo eDreams, è attorno al 19%.

Comodità o risparmio?

C'è un altro dato che conferma come i viaggiatori italiani badino più alla comodità che al risparmio.

Quattro su dieci vivono come una forte seccatura incastrare date, durata dei voli e alloggi, organizzare le coincidenze nei viaggi multitratta e perdere tempo alla ricerca del prezzo più basso.

Stando al sondaggio, quindi, gli utenti italiani sembrano essere un po' pigri: non amano organizzare il proprio puzzle di coincidenze, né spulciare decine di combinazioni pur di rintracciare la più economica. In altre parole: meglio l'opzione più comoda e immediata che quella che faccia risparmiare.

Guardando all'estero, il sondaggio afferma che anche gli svedesi detestano perdere tempo a caccia di occasioni. O, meglio, preferiscono spendere qualcosa in più pur di avere soluzioni di viaggio più comode e lineari.

Sul versante opposto ci sono i francesi, meticolosi organizzatori molto attenti al risparmio.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.