Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Italiani promossi a tavola…ma non in palestra

28 nov 2017 | 2 min di lettura

Assicurarsi...una forma perfetta

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Tempo di feste…e di cene abbondanti, in compagnia di colleghi, amici e parenti. Ma per gli Italiani si tratta solo di uno strappo alla regola dal momento che si rivelano nella quotidianità sempre più rigorosi a tavola, nella scelta di piatti e ingredienti. A dirlo è l’ultima ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare; secondo l'indagine più di due Italiani su tre considerano la dieta una forma di prevenzione ritenuta una priorità per vivere a lunga e in buona salute.

Condotta dall’istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo della popolazione italiana, l’indagine rivela come ben il 73% della popolazione affermi di seguire un’alimentazione attenta per evitare l’insorgere di patologie.

Una parte del campione dichiara poi di effettuare scelte mirate e di considerarle quasi ormai uno “stile di vita”: ben il 34%, infatti, seleziona sempre con cura le materie prime da mettere in tavola, controllando ingredienti e apporto calorico sulle confezioni, e una percentuale simile (28%) acquista nelle maggior parte dei casi prodotti integrali e biologici.

Il 62% mangia molta frutta e verdura e il 59% limita l’uso del sale. Un ulteriore 45% cerca di contenere il consumo di alcol e il 41% quello di carne rossa. Le percentuali aumentano al crescere dell’età, anche se la fascia della popolazione più attenta in generale al tema della prevenzione, un aspetto che investe anche l’eventuale sottoscrizione di polizze salute, è quella che tra i 45 e i 65 anni.

L’attenzione e la cura riservate all’ambito alimentare non investono invece, almeno per ora, la sfera dell’attività fisica. Solo il 32% dei connazionali dichiara di praticare attività sportiva regolarmente. Gli altri, se si esclude un 9% che dichiara di non avere alcun interesse, rivelano “buone intenzioni”, almeno in teoria: in pratica, a causa della mancanza di tempo,  ben il 34% si limita a fare attività fisica “una volta ogni tanto” mentre il 25% dichiara di non riuscire neppure a iniziare qualunque tipologia di attività sportiva.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.