Ivass alza la voce
19 mar 2013 | 2 min di lettura
Ivass: velocizzare rimborsi per furto ed incendio
Ha da poco sostituito l'Isvap e ora fa sentire la sua voce a reclamare una maggiore rapidità nel liquidare il risarcimento danni in caso di furto subìto o di incendio del veicolo. L'Ivass, l'Istituto di vigilanza per le assicurazioni, tocca il tempo alle compagnie assicurative che, secondo l'istituto, non avrebbero recepito ancora appieno le ultime norme che sono contenute nel decreto liberalizzazioni. Soprattutto le regole che riguardano il risarcimento danni che, per venire erogato, non richiede più la presentazione del “certificato di chiusa inchiesta” redatto dall'autorità giudiziaria alla fine delle indagini, nel momento in cui il proprietario dell'auto sporge denuncia contro ignoti.
Una procedura che richiedeva molto tempo e che è stata sfoltita dal ministero dello Sviluppo economico nell'ambito di un abbattimento delle catene burocratiche del settore. Il fatto è che, nonostante le richieste del ministero, non tutte le compagnie si sono adeguate, anzi: secondo le rilevazioni dell'Ivass, le compagnie stanno rendendo difficoltoso agli automobilisti ottenere il rimborso e per questo l'autorità di vigilanza si sta muovendo rapidamente. Anche perché i tempi stringono: la norma che pone il cambiamento alla procedura dà tempo fino al 31 marzo 2013 per rimettere le cose a posto.Per questo l'Ivass richiede che ora le assicurazioni si muovano e presto.
L'iniziativa dell'autorità intanto sta ottenendo il plauso delle associazioni dei consumatori che si muovono in difesa di quanti hanno sottoscritto delle garanzie accessorie (come appunto furto e incendio) pagando premi assicurativi più alti trovandosi spesso di fronte alla reazione troppo lenta delle compagnie nel momento in cui veniva loro richiesto di pagare l'indennizzo dovuto. A questo punto, per le assicurazioni, la situazione si complica: saranno infatti proprio loro a dover rendere conto adesso all'Ivass dell'avvenuto adeguamento.
di Franco Canevesio
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.