Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ivass: arrivano i nuovi Regolamenti

29 ago 2018 | 2 min di lettura

I nuovi regolamenti recepiscono la Direttiva IDD (n.2016/97)

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Maggiore tutela degli assicurati e digitalizzazione dell’intero comparto: questi sono i due pilastri fondamentali sui quali si reggono i tre regolamenti emanati di recente dall’Ivass in campo di distribuzione assicurativa e trasparenza.

Si tratta nei fatti del recepimento della Direttiva IDD (n.2016/97) relativa al Codice delle Assicurazioni private (CAP) attraverso la quale, appunto, si desidera approfondire il lavoro già intrapreso verso una maggiore tutela dell’assicurato, ma anche per ciò che riguarda l’apporto della tecnologia all’intero settore.

Entriamo maggiormente nel dettaglio delle tre normative per tracciarne i punti salienti; siano di fronte a novità che prenderanno in considerazione tutti i settori, dalle assicurazioni auto alle polizze vita o salute.

-    Regolamento sulla distribuzione assicurativa e riassicurativa – regola in modo più puntuale l’accesso al mercato, la condotta da adottare al momento della vendita delle polizze, specialmente in caso di collocamento a distanza o promozione, con un focus particolare sull’importanza della formazione del personale addetto. Tra le principali novità: l’impiego di apparecchiature tecnologiche da parte dell’intermediario oppure l’opportunità per il cliente di dialogare in simultanea con il fornitore attraverso ad esempio il sito internet.

-    Regolamento sulla trasparenza, pubblicità e realizzazione dei prodotti – introduce la presenza di documenti informativi precontrattuali (DIP) dai contenuti semplificati, con lo scopo di agevolare la comprensione di questi da parte dell’assicurato. Tale regolamento prosegue anche con l’importanza di un lavoro più accurato verso una maggior digitalizzazione del mercato attraverso, ad esempio, una cura delle aree internet riservate, una valorizzazione del sito con contenuti di qualità tesi a dare informazioni agli utenti e un obbligo della gestione dei contratti in maniera digitale.

-    Regolamento sulle sanzioni – ha lo scopo di innovare l’attuale procedimento in materia attraverso l’introduzione del principio di rilevanza, che sostituisce quello della mancanza di pregiudizio per il tempestivo esercizio delle funzioni di vigilanza, ma anche per gli interessi degli assicurati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.