Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ivass, auto ferme e meno sinistri: assicurati siano rimborsati

30 giu 2020 | 2 min di lettura

Gli incidenti si sono dimezzati

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Tra il primo febbraio e il 15 maggio, i sinistri si sono dimezzati, consentendo alle compagnie assicurative “un risparmio medio variabile tra 36 e 41 euro per polizza”. È l'effetto lockdown secondo l'Ivass. Viste le difficoltà incontrate dalle famiglie nel corso dell'emergenza coronavirus, “molte compagnie hanno fornito prime risposte e adottato misure a sostegno della clientela”. Ma, ha affermato il presidente dell'Ivass Daniele Franco nelle sue considerazioni a margine della “Relazione sull’attività svolta dall’Istituto nell’anno 2019”, “se i dati confermeranno la riduzione dei sinistri e, quindi, dei costi per le imprese, ci attendiamo che le misure di ristoro agli assicurati si estendano”. Tradotto: l'Ivass raccomanda rimborsi e agevolazioni.

Il risparmio nella Rc Auto non vuol dire che le compagnie assicurative possano gestire le proprie casse con più disinvoltura. Tutt'altro. L'Ivass spiega che, visto il momento di forte volatilità, serve maggiore attenzione per evitare squilibri patrimoniali. “Alla fine del 2019 l’industria assicurativa italiana si presentava in buona salute”, spiega Franco. “La recessione indotta dalla pandemia ha modificato questo scenario”, con una “significativa riduzione degli indici di solvibilità”. Già a marzo, l'Ivass ha raccomandato alle compagnie di adottare “estrema prudenza nella distribuzione dei dividendi e nella corresponsione della componente variabile della remunerazione agli esponenti aziendali”. Ma c'è altro: “La pandemia avrà verosimilmente effetti significativi anche sull’andamento della gestione tecnica delle compagnie”. Gli equilibri cambieranno, vista “la crescita delle richieste da parte degli assicurati che potrebbe manifestarsi in alcune linee di attività, quali i rimborsi per la cancellazione di viaggi, l’escussione delle garanzie nei rami credito e cauzione, le prestazioni connesse con polizze malattia e assistenza”.

A tal proposito, Franco parla di “lezioni della crisi”. Perché, oltre ai temi di natura “contingente e immediata”, ce ne sono altri di “carattere strutturale e valenza prospettica”. Il contagio ha fatto emergere quanto sia scarsa la “diffusione delle coperture a protezione del reddito di famiglie e imprese e l’esclusione di alcuni eventi catastrofali, come le pandemie”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.