Ivass e AEEGSI insieme per la tutela dei consumatori
19 mar 2015 | 2 min di lettura
Scambio costante di informazioni e segnalazione di violazioni per salvaguardare i cittadini
Lo scorso 17 febbraio è stato firmato un importante Protocollo d’intesa tra Salvatore Rossi, presidente dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, e Guido Bortoni, Presidente dell’ AEEGSI, Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, con la volontà di rafforzare la collaborazione reciproca in materia di tutela dei consumatori.
Si tratta di un’intesa dal grande valore in quanto si propone l’ambizioso ed innovativo obiettivo di fortificare la partecipazione e la sinergia tra le due Autorità in un settore ancora poco valorizzato da tali specifici interventi. Negli ultimi tempi infatti si è sentito spesso parlare della necessità di tutelare i clienti da eventuali violazioni del sistema e l’Ivass, dal canto suo, riserva sempre grande attenzione per queste tematiche; ricordiamo il suo impegno, ad esempio, nel controllo dei prodotti di assicurazione auto o assicurazioni su mutui e prestiti.
La nascita recente di questa nuova sinergia tra i due Istituti getta dunque forti basi per la creazione di un coordinamento che arrivi a sviluppare interventi innovativi che possano così consolidare la coerenza complessiva dell’intero settore.
Un ruolo centrale e di immenso rilievo è riservato allo scambio costante di informazioni tra l’Ivass e Aeegsi e, soprattutto, alla reciproca segnalazione di eventuali violazioni delle regole e normative da parte dei diversi operatori sui quali di norma vigilano, ma anche su tutte le numerose offerte commerciali relative all’intero settore delle forniture di servizi di energia o idrici. Non solo, la sorveglianza vera e propria da parte delle due protagoniste comprenderà anche tutto l’ambito assicurativo delle sfere di competenza.
Per promuovere in modo concreto l’attuazione del protocollo e fare in modo che l’impegno per la tutela dei consumatori sia rispettato, prenderà forma, in un periodo che si auspica il più breve possibile, un gruppo di lavoro permanente che si occuperà di mantenere alti gli standard preposti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.