Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ivass e Banca d’Italia insieme a tutela dei clienti

1 lug 2015 | 2 min di lettura

Coperture assicurative abbinate ai finanziamenti

Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento
Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento

Coperture assicurative abbinate ai finanziamenti. Si tratta di un annoso argomento di discussione che, specialmente nell’ultimo periodo con l’intensificarsi del fenomeno, è stato oggetto di grandi dibattiti soprattutto sul fronte che concerne la tutela nei confronti dei consumatori, troppo spesso poco informati e lasciati a se stessi. E la disinformazione non coinvolge solo i contratti più frequenti, come per quelli per l'RC auto, ma anche quelli spesso più onerosi e impegnativi come quelli per mutui e prestiti. Proprio per tale ragione qualche giorno fa l’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni, e la Banca d’Italia hanno incontrato i vari rappresentanti ed operatori del settore (imprese ed intermediari assicurativi, rappresentanti dei consumatori, banche e società finanziarie) con lo scopo di creare un luogo di scambio di vedute particolarmente puntuale ed approfondito su tale tematica e buttare giù delle linee guida che disciplinino in maniera più precisa l’intero ambito.

I due organi, difatti, a seguito di numerose indagini a tappeto svolte negli ultimi mesi hanno riscontrato e messo in luce molteplici punti di criticità nella distribuzione di tali assicurazioni sui finanziamenti ed in particolare per ciò che concerne la produzione e la distribuzione. Queste assicurazioni, ad esempio, risultano essere eccessivamente standardizzate e non, come di norma dovrebbe essere con tali prodotti, plasmabili a seconda delle esigenze del cliente stesso senza contare poi le numerose eccezioni e limitazioni previste dai contratti. Si tratta di “vendite forzate”, per usare le parole diffuse nel comunicato divulgato dalle due protagoniste, che non si preoccupano di dare tutte le informazioni del caso al contraente che si ritrova così ad avere una copertura assicurativa della quale non conosce le caratteristiche ed i limiti.

A conclusione di questo interessante incontro l’Ivass e la Banca d’Italia hanno evidenziato quanto sia doveroso e primario mettere al riparo i clienti, tutelandoli ed informandoli correttamente e, per tale motivo, sono state illustrate delle possibili linee guida partendo in primo luogo da un riequilibrio dei costi di queste polizze e dall’omogeneità nella prassi di vendita.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.