Ivass e Codacons sui premi RC auto
8 ott 2015 | 2 min di lettura
Si torna a parlare di squilibri per l'Rc Auto
Un automobilista italiano su due paga più di 406 euro, anche se l’Ivass annuncia una flessione delle tariffe consistente. Secondo infatti quanto messo in evidenza recentemente in un report prodotto dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, il premio annuo per la polizza auto ha registrato un sensibile calo negli ultimi tempi e, nei fatti, dell'1,6% rispetto ai primi tre mesi del 2015 ed un più alto 7,8% se si prende in considerazione lo stesso periodo del 2014.
Questo dato però sembra essere in netto contrasto con quanto riportato dai guidatori italiani che denunciano prezzi ancora piuttosto salati per circolare regolarmente sulle strade dotandosi di una copertura Rc. Si tratta di un’evidenza confermata anche dal Codacons che afferma nuovamente come il nostro Paese sia notevolmente squilibrato in materia di costi per le assicurazioni auto in quanto si continua a pagare, comunque, circa 250 euro in più rispetto al resto d’Europa dove le tariffe risultano essere senza dubbio più accessibili.
Nonostante ciò l’Ivass nel suo ultimo bollettino pone l’accento su una riduzione del costo del premio particolarmente evidente nella città di Napoli (-9,2%), da sempre conosciuta come una delle province più propense verso tariffe tutt’altro che economiche, ma una flessione consistente ha interessato anche Roma con un -7,5% e Milano con un -7%. L’Istituto però sottolinea come nel nostro paese continuino ad esistere grossi squilibri tra una zona e l’altra con costi più alti, a livello generale, nel Centro-Sud. Un quadro disomogeneo che si conferma anche tra province di una stessa regione.
Tra le aree più costose troviamo in vetta alla classifica alcune delle province toscane, calabresi, pugliesi e campane. Anche considerando la flessione messa in luce dall’Ivass, l’Rc auto stipulata a Napoli sembra in assoluto la più alta d’Italia con un costo medio di 727 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.