Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ivass: nuovi interventi a tutela dei consumatori

18 ott 2016 | 2 min di lettura

Modernizzare il mercato e tutelare il consumatore

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Chiarezza, coerenza e semplicità. Sono queste le tre principali caratteristiche a cui dovrebbe tendere l’attuale comparto assicurativo secondo l’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che in occasione di un incontro svolto a Roma lo scorso 10 ottobre ha avuto occasione di confrontarsi con le varie associazioni a tutela dei consumatori. In modo congiunto hanno quindi definito alcuni punti fermi attorno ai quali le compagnie dovrebbero costruire un nuovo modo di relazionarsi con i propri clienti.

Sia che si tratti di assicurazioni sanitarie sia che si parli di Rc auto, giusto per fare degli esempi, è indispensabile infatti per i diversi operatori del settore rimanere al passo con i tempi: la modernizzazione del mercato assicurativo impone un’innovazione degli strumenti che devono essere più vicini alle esigenze ed alla conformazione del parco clienti.

Non si tratta certo di un fatto totalmente nuovo: questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio su cui negli ultimi mesi l’Ivass sta lavorando assiduamente, con lo scopo di tutelare maggiormente il consumatore nei diversi step che portano alla sottoscrizione di un contratto assicurativo ed ai successivi passaggi in caso di necessità. Questa volta lo spunto per intervenire su tali tematiche è stato dato dai diversi reclami presentati dagli assicurati all’Istituto stesso che ha dichiarato nel corso dell’incontro a Roma di non poter attendere oltre per lavorare su questi punti.

A tale proposito Ivass ha anche annunciato che nei prossimi mesi sarà avviata una ricerca relativa alle polizze vita dormienti. Risulta infatti essere particolarmente diffuso il caso di beneficiari ignari che non sapendo di avere diritto ad un risarcimento non si fanno avanti con la compagnia assicurativa e le somme restano immobili in attesa di prescrizione.

L’informazione e la chiarezza sono diventate ormai imprescindibili, i consumatori dovranno essere consapevoli delle clausole collegate alle assicurazioni che decidono di sottoscrivere in modo da eliminare la possibilità di conflitto qualora si verificasse un sinistro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.