Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

IVASS: prossimi passi per la verifica delle polizze dormienti

16 dic 2018 | 2 min di lettura

Nuova richiesta di verifica dell'Ivass alle compagnie assicurative

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Novità sul fronte delle polizze dormienti e cioè tutte quelle coperture, e in particolare assicurazioni vita, che non sono mai state riscosse dai beneficiari stabiliti dai sottoscriventi e, di conseguenza, rimangono nelle casse delle varie compagnie assicurative per anni, in attesa di cadere in prescrizione.

Proprio in questi giorni si è tornati a parlare di tale argomento, particolarmente caldo sia per l’intera opinione pubblica sia per tutti gli operatori del settore: ricordiamo infatti che solamente qualche tempo fa l’IVASS aveva chiesto in modo ufficiale alle compagnie l’aggiornamento degli elenchi di tutte quelle polizze che sarebbero potute essere dormienti, sulla base di vari elementi individuati, in modo da avere la possibilità concreta di incrociare queste informazioni con quelle fornite dell’Agenzia delle Entrate attraverso l’Anagrafe Tributaria. Seguendo questa strada quindi l’IVASS sarebbe arrivata a determinare il reale decesso o meno dell’intestatario di una specificata copertura assicurativa e di conseguenza verificare se la liquidazione della polizza fosse andata a buon fine oppure no.

A conclusione di questa approfondita operazione il quadro che si delinea potrebbe in un certo senso assumere contorni preoccupanti: secondo le rilevazioni condotte dall’Istituto di Vigilanza, i decessi nel nostro Paese sono stati pari a circa 124.000. Numeri degni di nota, soprattutto se si tiene in considerazione il crescente interesse per i prodotti di assicurazione vita da parte degli italiani, sempre più propensi a sottoscrivere soluzioni di questo tipo. Ecco perché tali rilevazioni sono state comunicate in modo tempestivo alle varie imprese in modo da dare loro la possibilità di avviare la ricerca verso possibili assicurazioni vita dormienti e procedere, di conseguenza, con la liquidazione economica nei confronti dei beneficiari.

L’impegno dell’IVASS però non si ferma: entro il prossimo maggio 2019 tutte le compagnie assicurative contattate avranno l’obbligo di fornire feedback rispetto l’attività di controllo e liquidazione delle polizze.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.