Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L’assicurazione casa diventa smart

6 mar 2018 | 2 min di lettura

L'Internet of things applicato alle polizze casa

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

L’Internet of Thing, che altro non è che la possibilità di collegare in rete oggetti e dispositivi che hanno già una propria funzione, e la tecnologia blockchain si preparano a rivoluzionare anche l’ambito delle assicurazioni, da quella auto fino a quella casa.

Finalmente infatti iniziano a prendere forma i primi progetti che utilizzano queste tecnologie già esistenti per arricchire lo schema di funzionamento di polizze assicurative tanto innovative quanto semplici da usare e da comprendere.

Dal Regno Unito arriva la notizia che nel corso del terzo trimestre del 2018 sarà lanciata sul mercato la prima polizza assicurativa personalizzata per la casa, nel senso che sarà realmente basata sull’inventario digitale di ciò che è contenuto all’interno dell’abitazione degli assicurati.

La nuova proposta, che rappresenta il risultato della collaborazione tra la startup inglese Buzzvault e una grande compagnia assicurativa, intende combinare i dati forniti dagli assicurati con la tecnologia di analisi dei dati per offrire la possibilità di ottenere una copertura dai rischi più capillare possibile.

In pratica è stata creata un’app, basata su tecnologia blockchain, per rendere più semplice catalogare in modo digitale e archiviare in modo sicuro i dettagli relativi alla proprietà dell’assicurato.

In una prima fase gli utenti potranno creare, direttamente sull’app, un inventario digitale certificato da un perito autorizzato da Buzzvault. Una volta completato l’elenco sarà possibile ottenere una valutazione di ciò che possiedono. Queste informazioni una volta acquisite però non vengono archiviate ma possono essere aggiornate quando vengono acquistati nuovi oggetti. In questo modo inoltre è possibile verificare che il valore assicurato corrisponda sempre al valore totale degli oggetti contenuti.

Successivamente, l’utente può scegliere di ricevere un preventivo su misura per l’assicurazione della casa sulla base dei dati salvati, contenuti nella cassaforte “virtuale” dell’app. E’ possibile inoltre scegliere se si desidera assicurare tutto ciò che è contenuto nell’edificio o solo una sua parte. In questo modo, nel momento in cui si desidera stipulare la polizza si ha già l’elenco completo e certificato dei beni posseduti evitando di dover gestire un’ulteriore procedura per condividere i dati con l’assicurazione.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.