Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L’assicurazione casa si deve fare smart

29 apr 2019 | 2 min di lettura

I dati del North American Insurance Observatory

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Si è conclusa solamente qualche giorno fa la prima sessione plenaria del North American IoT Insurance Observatory a Madison, importante appuntamento di riferimento per gli esperti del settore delle assicurazioni casa.

Nel corso di questa occasione nella sua edizione 2019, uno dei momenti più rilevanti è infatti stato rappresentato dalla presentazione del paper dal titolo “Smart Home Insurance”, curato da IoT Insurance Observatory in stretta collaborazione con American Family Insurance, che ha messo in luce le concrete opportunità che gli assicuratori possono cogliere nel segmento della casa intelligente. Come sappiamo il mondo della tecnologia applicato alla casa sta diventando sempre più ricco di prodotti e soluzioni, in grado di rendere l’ambiente domestico uno spazio confortevole e maggiormente sicuro per coloro che lo ospitano.

Un report approfondito dunque, che prende in considerazione i diversi punti della questione, dagli ultimi trend in materia di smart home, alle loro implicazioni sul mercato assicurativo, fino ad arrivare alle preferenze dei clienti e alle loro nuove necessità.

Quello delle assicurazioni casa è un tema largamente dibattito a livello globale e in particolar modo nell’ultimo periodo, dove si è vista la comparsa sempre più diffusa di tecnologie innovative capaci di garantire un maggior livello di sicurezza e un più alto comfort abitativo. I clienti oggi si sono fatti più esigenti, e desiderano non più solamente ricercare nuovi gadget, ma vogliono ricevere servizi, possibilmente innovativi e al passo con i tempi moderni. Per fare ciò, come emerge dal paper, è indispensabile per le compagnie che offrono assicurazioni casa mettere a punto processi efficaci, attraverso la ricerca e l’attivazione di partnership intelligenti che creino un’intersezione tra diverse parti del quotidiano. L’Internet of Things è una grande opportunità per il settore assicurativo e pertanto si devono ricercare strategie per poterne sfruttare tutte le potenzialità.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.