Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L'Australia riapre i confini: decollano le ricerche di voli

9 mar 2022 | 2 min di lettura

Sidney e Melbourne in cima alla classifica delle destinazioni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La pandemia e i viaggi sono sempre stati intrecciati. Diversi Paesi hanno adottato misure molto restrittive, fino a vietare gli ingressi dall'estero per motivi turistici. Adesso, però, i vincoli si stanno allentando e i viaggiatori stanno dimostrando quanto sia forte la voglia di volare lontano.

L'Australia riapre al turismo

Dopo quasi due anni, il 21 febbraio il governo australiano ha riaperto i confini. Il primo volo internazionale, decollato da Los Angeles, è atterrato a Sydney alle 6:20 ora locale. Il governo aveva dato l'annuncio lo scorso 7 febbraio.

La reazione dei viaggiatori è stata immediata, con una vera e propria corsa alla prenotazione (o quantomeno all'esplorazione), anche dall'Italia. Nel giorno della comunicazione, la piattaforma eDreams ha registrato un incremento delle ricerche per mete australiane dell’87% rispetto al giorno prima, domenica 6 febbraio.

Le mete più desiderate

Le mete più sognate sono grandi città, spiagge assolate, cultura e natura selvaggia. In cima alla classifica delle destinazioni che i viaggiatori italiani vorrebbero scoprire ci sono Sidney e Melbourne. In terza posizione si piazza Brisbane, da sempre apprezzata per i suoi paesaggi naturalistici. Al quarto posto Perth, che incuriosisce i turisti per i suoi grattacieli e i suoi parchi. Chiude la top five Adelaide, città amata anche per l'enogastronomia.

Vecchie e nuove tendenze

Sembra quindi che due anni non abbiano fatto passare agli italiani la “voglia di Australia”. Già prima della pandemia, infatti, era una delle mete più ambite. Lo aveva confermato lo “European Traveller Insights Report” nell’edizione 2019, l'ultima pre-pandemia: tra le mete più apprezzate, l’Australia aveva conquistato la prima posizione con Sidney, che aveva registrato un incremento dell’82% nel numero di viaggiatori italiani rispetto all’anno precedente.

La riapertura dei confini sembra confermare questo trend, ma senza dimenticare che le condizioni sono diverse rispetto a due anni fa. Per entrare in Australia servono, oltre al visto, almeno due dosi di vaccino. Sarebbe inoltre buona norma stipulare un'assicurazione di viaggio a copertura delle spese sanitarie o per avere rimborsi se – a causa di un contagio o di altri imprevisti – la partenza dovesse saltare.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.