Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L'auto che si guida da sola targata Google

7 gen 2015 | 2 min di lettura

Sembra quasi pronta per il mercato e pare che debutterà proprio nel 2015

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Già a maggio 2014 Google aveva annunciato lo sviluppo di alcuni veicoli autoguidati che, per procedere, si avvalgono di sensori e computer in modo da navigare (questa volta in strada e non in rete) senza l'ausilio di alcun conducente ai comandi. Che sia finalmente arrivato il momento in cui non ci dovremo più occupare di bolli, assicurazioni rc auto e affini? Se la speranza è l'ultima a morire, la novità 2015 in arrivo dagli Stati Uniti sembra proprio indirizzarsi verso quella strada con Google che, sotto mentite spoglie di progettista, ci riprova.

**Un'auto rivoluzionaria.**Notizia di pochi giorni fa, la società di Larry Page e Sergey Brin sembra essere in grado di produrre il prototipo viaggiante di questa macchina con pilota automatico: un'auto già di buon livello, dicono fonti bene informate, che nessuno esita a definire rivoluzionaria e  che l'azienda californiana ha testato su una pista del Nord della California.

**Il più bel regalo di Natale.**La stessa Google ha annunciato con legittimo orgoglio: “Stiamo scartando il miglior regalo che avremmo potuto immaginare in questo periodo di vacanza: la prima e vera costruzione del nostro veicolo prototipo di auto-guida”. In realtà Google aveva già mostrato il design della sua nuova automobile lo scorso maggio: allora, però, si trattava soltanto di poco più che un mockup, tanto che oggi Google fa sapere che quel prototipo non aveva neanche i fari funzionanti. “Da allora - fanno sapere dall'azienda californiana - abbiamo lavorato su alcuni prototipi di prototipi, ciascuno da noi progettato per testare i diversi sistemi applicabili su una macchina che fosse in grado di guidarsi da sola. Una tipica macchina con tanto di sterzo e di freni, così come di tutte le componenti di auto-guida necessarie, primi fra tutti sensori e computer. Adesso abbiamo messo insieme tutti i sistemi progettati, assemblandoli in questo nostro primo prototipo, completamente funzionante e pronto alla guida autonoma”.

**In commercio già quest'anno.**A questo punto Google prevede di testare il nuovo prototipo durante la stagione estiva sul suo circuito di prova, con la speranza (concreta) di portarlo in strada già nel 2015. Quando (e se) questo  accadrà, l'azienda californiana afferma che l'auto avrà comunque ancora necessità di un pilota che la guidi, in modo da “utilizzare temporaneamente i comandi manuali che siano necessari, continuando a testare le varie parti e a imparare a farla circolare al meglio”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.