L'auto cieca e sicura
22 apr 2016 | 2 min di lettura
Accelerare lo sviluppo della guida autonoma
Negli anni '70 era una delle canzoni più ascoltate ma anche una di quelle più prese in giro. Parliamo di Emozioni, di Lucio Battisti, con quel verso iniziale: “guidare come un pazzo a fari spenti nella notte”. Bene, quarant'anni dopo l'uscita di quel pezzo, l'impresa è stata realizzata, non per “vedere se è difficile morire” ma per dimostrare l'affidabilità delle auto con guida autonoma. La nuova frontiera della guida che, se diventasse commercialmente vantaggiosa, potrebbe ritoccare parecchi indici, tra cui non ultimo quello dell'rc auto, garantendo maggiore sicurezza e affidabilità dei veicoli.
The Experience. Intanto, a tracciare il solco della nuova frontiera, ci hanno provato due auto del gruppo francese Psa, Peugeot-Citroën, precisamente due Citroën C4 Picasso, che hanno appena siglato il record clamoroso: il 12 aprile, infatti, hanno percorso i 300 chiloemtri della tratta da Parigi ad Amsterdam in modalità eyes off, cioè completamente alla cieca. L'impresa, perché di questo si tratta, di percorrere oltre 300 chilometri in modalità autonoma, è stata compiuta per prendere parte, ad Amsterdam, il 14 aprile, all’evento europeo intitolato The Experience organizzato nel quadro del summit dei ministri dei Trasporti dell’Ue. L’obiettivo è quello di accelerare sia la ricerca che lo sviluppo nel settore della guida autonoma, migliorando normative e potenziando le infrastrutture.
Impresa storica. Le due Picasso, dicevamo, sono partite da Vélizy Villacoublay, nell'Ile de France, in modalità eyes off, cioè senza supervisione del conducente, e hanno viaggiato sempre con questa modalità percorrendo oltre 300 chilometri alla cieca. L'impresa è già stata definita storica, un bel passo avanti per la ricerca, visto che l’automatizzazione delle automobili autonome è classificata secondo cinque livelli: hands on, hands off, eyes off, mind off e driverless. In questo caso, il passo avanti è stato bello deciso, dal momento che la modalità applicata è quella di terzo livello, nella quale non è richiesto l’intervento di alcun conducente: il passeggero, infatti, deve soltanto prestare attenzione al corretto funzionamento dei sistemi.
Una spinta verso la guida autonoma. In occasione dell'evento The Experience, i ministri dei Trasporti dell’Ue hanno sono saliti a bordo dei veicoli autonomi, percorrendo alcuni chilometri in condizioni di traffico reale. Il gruppo Psa è stato il primo, nel luglio 2015, a ottenere le necessarie autorizzazioni per testare i suoi veicoli autonomi sulle strade libere di Francia: in questo senso quattro C4 Picasso hanno già percorso oltre 20.000 chilometri in modalità autonoma tra Parigi e Bordeaux e tra Parigi e Vigo, in Spagna. Dal 2018, il gruppo francese proporrà al mercato funzioni di guida automatizzata con la sorveglianza del conducente e, dal 2020, delle funzioni di guida autonoma che consentiranno ai guidatori di tralasciare completamente la guida al veicolo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.