L'incertezza pesa: boom di polizze per M&A tra società
30 ott 2020 | 2 min di lettura
L'impennata dovrebbe proseguire anche nel 2021
Nel 2019, le polizze sottoscritte in Italia a garanzia di operazioni di fusione e acquisizione societaria sono cresciute del 55%. Lo afferma il Transactional Risk Insurance report di Marsh. Un aumento imponente, dovuto alle incertezze sul fronte economico, così impattanti da poter modificare le condizioni presenti al momento della firma. Se un margine di incertezza c'è sempre ed è ineliminabile, il boom delle polizze fa capire quanto i tempi siano scivolosi.
Secondo i dati di Marsh, lo scorso anno è stata dispiegata una capacità assicurativa pari a 2,5 miliardi di euro a sostegno delle operazioni di fusione e acquisizioni avvenute in in Italia. Non si tratta, ormai, solo di transazioni rilevanti: si ricorre alle assicurazioni anche quando i valori in ballo sono inferiori ai 25 milioni di euro.
Nota da evidenziare: il dato riguarda il 2019, cioè un periodo appena lambito dalla pandemia. È quindi prevedibile che, con il moltiplicarsi delle incertezze e delle difficoltà economiche dovute al Covid-19, l'impennata delle assicurazioni societarie di questo tipo potrebbe proseguire, se non intensificarsi. Si tratta, peraltro, di effetti che avrebbero un impatto anche sul 2021. Per due ragioni. La prima: siamo ormai nell'ultimo trimestre dell'anno e alle prese con una seconda ondata di contagi; difficile (se non impossibile) immaginare un repentino miglioramento del quadro socio-economico. La seconda: le operazioni di M&A, che in piena crisi hanno subito un fisiologico rallentamento, richiedono in media otto mesi. Immaginando uno scenario positivo, dal momento in cui si ripartirà, passerà comunque tempo prima di registrare la chiusura di acquisizioni e fusioni. Come si può notare già da questi pochi cenni, è chiaro come il quadro sia complesso e mobile. E più sono i rischi, maggiore sarà la domanda di coperture assicurative specifiche.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.