L'inflazione non ferma la voglia di viaggiare
22 mag 2023 | 2 min di lettura
Continua a crescere la domanda di assicurazioni
Sì, viaggiare. Nonostante l'inflazione, ma a patto di farlo in sicurezza. Mentre si avvicina il periodo più ricco dell'anno per il turismo, dal Global Travel Summit di Allianz Partners emergono alcune tendenze chiare: l'aumento dei prezzi può condizionare i viaggiatori, ma non li fermerà. Mentre prosegue la forte domanda di assicurazioni.
Più assicurazioni
I dati del Customer Lab di Allianz Partners, relativi a Belgio, Francia, Germania, Italia e Regno Unito, mostrano che le intenzioni di acquisto di un'assicurazione viaggio sono più che raddoppiate tra il 2019 e il 2022, passando dal 21% del 2019 al 55% del 2022 per i viaggi internazionali.
La volontà di ricorrere a una polizza si accompagna a un aumento delle aspettative dei clienti nei confronti del proprio assicuratore: ci si attende una gestione più tempestiva dei sinistri e una maggiore reattività, anche attraverso piattaforme e strumenti digitali. Insomma: si desiderano nuove destinazioni, ma anche nuovi servizi assicurazioni.
L'inflazione non ferma i viaggi
La voglia di viaggiare, esplosa dopo la pandemia, resiste anche all'inflazione. Prezzi alti e rialzo dei tassi - che rendono più cari i prestiti - non stanno fermando le partenze. Abbinati all'instabilità geopolitica, però, possono avere un impatto sui piani dei viaggiatori, che potrebbero risparmiare qualcosa sulle spese accessorie alla vacanza.
“L’aumento dei viaggi turistici - spiegano gli analisti di Allianz - ha coinciso con un'inflazione elevata, in particolare per i trasporti, il cibo e l'intrattenimento. Aggiungete al mix il cambiamento climatico, la carenza di manodopera nel settore dei viaggi e la volatilità geopolitica, e capirete perché il 2023 si preannuncia come un anno molto complesso”. Complesso, ma non abbastanza da limitare la voglia di viaggiare.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.