Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L'inflazione non ferma la voglia di viaggiare

22 mag 2023 | 2 min di lettura

Continua a crescere la domanda di assicurazioni

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Sì, viaggiare. Nonostante l'inflazione, ma a patto di farlo in sicurezza. Mentre si avvicina il periodo più ricco dell'anno per il turismo, dal Global Travel Summit di Allianz Partners emergono alcune tendenze chiare: l'aumento dei prezzi può condizionare i viaggiatori, ma non li fermerà. Mentre prosegue la forte domanda di assicurazioni.

Più assicurazioni

I dati del Customer Lab di Allianz Partners, relativi a Belgio, Francia, Germania, Italia e Regno Unito, mostrano che le intenzioni di acquisto di un'assicurazione viaggio sono più che raddoppiate tra il 2019 e il 2022, passando dal 21% del 2019 al 55% del 2022 per i viaggi internazionali.

La volontà di ricorrere a una polizza si accompagna a un aumento delle aspettative dei clienti nei confronti del proprio assicuratore: ci si attende una gestione più tempestiva dei sinistri e una maggiore reattività, anche attraverso piattaforme e strumenti digitali. Insomma: si desiderano nuove destinazioni, ma anche nuovi servizi assicurazioni.

L'inflazione non ferma i viaggi

La voglia di viaggiare, esplosa dopo la pandemia, resiste anche all'inflazione. Prezzi alti e rialzo dei tassi - che rendono più cari i prestiti - non stanno fermando le partenze. Abbinati all'instabilità geopolitica, però, possono avere un impatto sui piani dei viaggiatori, che potrebbero risparmiare qualcosa sulle spese accessorie alla vacanza.

“L’aumento dei viaggi turistici - spiegano gli analisti di Allianz - ha coinciso con un'inflazione elevata, in particolare per i trasporti, il cibo e l'intrattenimento. Aggiungete al mix il cambiamento climatico, la carenza di manodopera nel settore dei viaggi e la volatilità geopolitica, e capirete perché il 2023 si preannuncia come un anno molto complesso”. Complesso, ma non abbastanza da limitare la voglia di viaggiare.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.