L'Ivass vuole la revisione del meccanismo bonus-malus
16 lug 2021 | 2 min di lettura
Necessario un confronto con l’industria e con i consumatori
“È urgente rivedere le norme bonus-malus nell'Rc auto”. Lo ha detto, senza tanti giri di parole, Luigi Federico Signorini, presidente Ivass, in occasione dell’Assemblea Ania.
Signorini, nel suo intervento ha sottolineato che “il settore della responsabilità civile auto è interessato da parecchi anni da vari e stratificati interventi sulla normativa sia quella primaria che quella secondaria“.
Rivedere i provvedimenti di dubbia efficacia
Tra i provvedimenti che sembrano di dubbia efficacia, secondo il parere del presidente Ania, ci sono “quelli che hanno accelerato l’obsolescenza delle regole attuali che determinano il funzionamento del sistema bonus-malus, rendendole inidonee a fornire un'attendibile misurazione del rischio alla guida”.
Secondo Signorini, insomma, è arrivato il momento di una “completa revisione” del sistema bonus-malus dell'Rc auto. Non vale più la pena attendere oltre.
Riaprire il confronto con industria e consumatori
“Vorremmo riaprire un confronto con l’industria e con i consumatori - aggiunge Signorini - in modo da estendere la rivisitazione anche a quelli che sono considerati aspetti critici nel funzionamento della Convenzione per il risarcimento diretto. L’obiettivo - spiega Signorini - è favorire una serie di prassi uniformi ed eque sul piano assicurativo ma anche rispettose dei diritti degli assicurati”.
Modificare il risarcimento danni
Altro elemento importante delle novità allo studio sono, secondo Signorini, “le regole per il risarcimento del danno non patrimoniale che consegue alle lesioni fisiche di maggiore entità”.
Le regole sono le stesse applicabili all’assicurazione della responsabilità civile sanitaria. “Dovrebbe essere prossima - dice Signorini - l’adozione del Decreto ministeriale che introduce nuovi criteri per determinare il risarcimento nel caso di invalidità permanente”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.