L'usato impazza ma non sempre conviene
18 feb 2015 | 2 min di lettura
Il bollettino Auto-Trend su pro e contro delle auto usate
Sempre più automobilisti italiani si rivolgono al mercato delle auto usate per risparmiare, soprattutto sull'Rc auto. Visti gli ultimi dati, lo scopo sembra raggiunto. Secondo il bollettino di Auto-Trend, analisi statistica curata dall’Automobile club d’Italia, il 2014 si è chiuso, per il mercato dell’usato, con un brillante segno positivo. In tutto, i passaggi di proprietà hanno registrato un +2% rispetto al 2013. In pratica, in media, l'anno scorso, sono state vendute 186 auto usate ogni cento auto nuove.
**Rc auto (usata), quanto i costi?**Acquistare un'auto usata, dunque, sembra proprio convenire. Rispetto ai listini delle case automobilistiche, infatti, un usato costa di meno, per ovvi motivi: chilometraggio avviato, valore del mezzo minore rispetto al nuovo, trend trascorso, le prime tre motivazioni. Molti però si chiedono se comprare un'auto usata convenga anche dal punto di vista dell'Rc auto. Tutti si pongono le stesse domande: quanto costa l’assicurazione di un'auto usata? Esistono polizze economiche in tema Rc auto?
Di certo, la risalita del mercato delle auto usate dimostra che una certa convenienza esiste. Se però è vero che gli acquirenti vengono attratti dalla convenienza del prezzo, confrontato magari online, è anche vero che il prezzo dell’assicurazione delle auto usate dipende soprattutto da due fattori: l’età del mezzo e l’usura del veicolo. Più la macchina è anziana, più passaggi di proprietà ha subito e risultano a suo carico, più ci si allontana dalla data d'immatricolazione e più l’Rc auto rischia di costare cara.
Il motivo è semplice: l'auto usata, in quanto tale, può essere soggetta più facilmente, rispetto a una nuova, a guasti e a danni. Guasti e danni che, qualora si verifichino, generalmente sono più 'pesanti', cioè costano di più in termini di riparazione, rispetto agli stessi guasti e danni a cui può essere soggetta una macchina nuova.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.