Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

La Cassazione interviene sulle polizze professionali

11 mar 2014 | 2 min di lettura

Assicurazione professionale: la clausola “claim made”

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza numero 3622 del 17 febbraio 2014, che l’assicurazione professionale può essere valida, in alcuni casi, anche per danni precedenti alla sua stipula.

Perché ciò sia possibile nel contratto assicurativo deve essere inserita la clausolaclaim made”.

In particolare, questa, prevede lo sfasamento dei normali tempi di copertura assicurativa. Infatti, la copertura può essere estesa a comportamenti del professionista anteriori alla data di firma della polizza, purché la domanda di risarcimento venga fatta, per la prima volta, entro tale data; viceversa, i professionisti posso risultare non coperti da assicurazione anche nel periodo di piena validità della polizza nel caso in cui la domanda di risarcimento venga fatta in un momento successivo alla fine del contratto.

Ad approfondire questi aspetti, da sempre vaghi e poco chiari per molte persone, ci ha pensato la Corte Suprema di Cassazione che lo scorso febbraio ha ribaltato con il suo giudizio una sentenza della Corte di Appello che vedeva la condanna del professionista pur essendo presente nel suo contratto assicurativo la clausola claim made.

La normale durata assicurativa dei contratti con la clausola claim made solitamente limitano la garanzia ad un periodo non superiore ai due o tre anni precedenti alla sottoscrizione della polizza nonché ai casi in cui il professionista assicurato non sia a conoscenza dell’illecito passato e degli eventuali effetti dannosi provocati da questo.

Questa particolare clausola claim made viene predisposta dall’assicuratore nel contratto, tra le condizioni generali, dopo un’attenta fase di valutazione. Si tratta, difatti, di una postilla decisamente vantaggiosa e favorevole per l’assicurato.

di Francesca Lauritano

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.