La Cina sperimenta il taxi a guida autonoma
6 dic 2019 | 2 min di lettura
20 taxi a guida autonoma girano per le strade di Guangzhou
Se qualcuno ha presente il film Io, robot, tratto dai racconti di Isaac Asimov, non si spaventa di certo. In un mondo abitato da umani e robot vedere un taxi che gira senza conducente non farebbe nessun effetto. Se invece siete digiuni di fantascienza, l'esperimento partito dalla Cina potrebbe lasciarvi senza fiato. La società cinese WeRide che si occupa di mobilità intelligente ha, infatti, avviato a Guangzhou, nella Cina meridionale, la prima sperimentazione di primi taxi a guida autonoma. Cioè, in parole povere, senza autista. Prendono parte all'esperimento 20 esemplari di taxi Nissan con guida autonoma di livello 4.
Si prenota con l'app e ha la stessa tariffa di un taxi normale. Una svolta epocale, certo, in un momento come questo in cui le compagnie assicurative si interrogano sull'rc auto del futuro, giusto in ottica guida autonoma. Intanto la Cina mette avanti il lavoro e, dal 28 novembre scorso, ha iniziato a fare circolare i taxi autonomi. Le auto, all'apparenza, sono uguali agli altri taxi del Guangzhou Baiyun Taxi Group, la più grande società cinese di taxi. Soprattutto, utilizzano gli stessi tassametri. La tariffa è identica a quella di un taxi guidato dal taxista di turno. Già adesso i clienti hanno potuto prenotare le corse tramite l'app sviluppata da WeRideGo: solo nella prima giornata di sperimentazione si sono contate dozzine di prenotazioni. Solo che non c'è nessuno alla guida.
20 prototipi Nissan Teana sviluppati da WeRide. Il prototipo è stato costruito sulla base di una Nissan Teana: all'interno è comunque presente un guidatore, pronto a intervenire se qualcosa dovesse andare storto. Le 20 Nissan sono provviste di hardware e di software sviluppati dalla stessa WeRide: il tester è un essere umano che dovrà curare e relazionare su ogni passo e su ogni reazione della macchina.
Guangzhou, l'esperimento in un'area di 144 chilometri. I nuovi taxi cinesi a guida autonoma circolano su un’area di 144 chilometri quadrati, pari a due distretti della città di Guangzhou, la ex Canton, la più grande città costiera del sud della Cina che ha una supericie totale di oltre 7.400 mq. L'esperimento del taxi a guida autonoma ha una sua utilità pratica, necessaria per procedere verso lo sviluppo del progetto. Anzitutto, serve a testare la comodità: il taxi senza autista, infatti, potrà essere prenotato tramite un’app, non dovrà avere momenti di riposo in parcheggio e nemmeno rallentare. Alla fine, il test pilota serve a verificare la sicurezza della guida autonoma sia in caso di imprevisti che di scarsa visibilità. Prepariamoci dunque perché ormai sembra imminente l'arrivo effettivo dei taxi autonomi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.