Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

La crescita del mercato delle usage based insurances

25 mar 2020 | 2 min di lettura

Il prezzo varia a seconda di utilizzo e stile di guida

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il futuro delle assicurazioni auto è nelle polizze “usage based”, in cui il prezzo del premio varia in base allo stile di guida del conducente (“Pay how you drive”, PHYD) o all’utilizzo del veicolo (“Pay as you drive”, PAYD). Questo il quadro tracciato dalle previsioni di Research and Markets, secondo cui il mercato assicurativo usage based passerà dai 24 miliardi di dollari nel 2019 a 126 miliardi entro il 2027, con un incremento medio annuo del 23%.

Un fondamentale aiuto alla crescita proviene dalle soluzioni hi-tech nel mercato automobilistico: sempre più consumatori vogliono automobili telematiche e connesse allo smartphone e, secondo Ernst&Young, nel 2025 l’88% delle auto di nuova produzione soddisferà questi requisiti.

I protagonisti del mercato assicurativo sono all’opera per non farsi trovare impreparati dall’evoluzione del settore. Nell’Unione Europea, già da marzo 2018 è previsto l’obbligo di dotare i nuovi autoveicoli di un sistema di chiamata di emergenza automatica in caso di sinistro. Questo sistema, sperimentato anche in Cina, Singapore e Sudafrica, ha velocizzato del 40-50% la risposta alle chiamate e ha aiutato a ridurre il numero di reclami contro le assicurazioni.

Le compagnie assicurative, inoltre, sono al lavoro per sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di monitorare i dati dei veicoli e il comportamento del conducente, così da determinare i premi in modo personalizzato e assicurarsi una maggiore competitività.

Ma a guidare la crescita, secondo lo studio di Research and Markets, sarà il segmento delle assicurazioni “Pay as you drive”. I costi sono proporzionali a come e quanto si guida. Si tratta infatti di un settore facile da sviluppare, che non richiede algoritmi complessi e ha il vantaggio, per l’assicurato, di non prevedere l’aumento del premio quando viene rilevata una guida imprudente. Inoltre il sistema PAYD, incoraggiando a utilizzare l’auto solo quando realmente necessario, consente di ridurre il rischio di incidenti stradali e incentiva l’adozione di uno stile di vita green e a basso impatto ambientale.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.