La customer experience è il futuro delle assicurazioni
18 ott 2017 | 2 min di lettura
Nel 2017 la raccolta calerà del -2,8%
Quali sono gli elementi che oggi determinano il successo di una compagnia assicurativa? In un settore interessato ormai da qualche anno da una dinamica in lieve contrazione, specialmente a causa della flessione del ramo auto e delle polizze vita, le società devono individuare nuovi strumenti e approcci diversi per garantirsi un futuro e non perdere il proprio posto in uno scenario di mercato sempre più competitivo e popolato. Secondo le stime fatte da Accenture nel suo Global Insurance Distribution & Marketing Consumer Study 2017 e presentate solamente qualche giorno fa a Milano in occasione dell’Insurance Day, la raccolta complessiva delle compagnie in questo 2017 chiuderà a 130 miliardi di euro circa, in calo del -2,8% rispetto a quanto rilevato nel 2016. Si tratta del secondo anno caratterizzato dal segno negativo: nel 2016, infatti, la riduzione delle performance del comparto assicurativo erano state ancora più marcate con un -8,8% se confrontate con i numeri del 2015, abbandonando così la dinamica positiva che era stata registrata invece per tre anni consecutivi.
In uno scenario del genere, dove si stanno affermando sempre di più paesi come la Cina e il Giappone, si rende quindi indispensabile la ricerca di nuove strategie per rendere più appetibili i vari prodotti assicurativi. Come? Abbandonando i vecchi modelli di business. Ecco quanto suggerito dal senior managing director di Accenture Daniele Presutti. Non basta dunque mettere a punto prodotti sempre più profilati per rispondere in maniera migliore alle diverse richieste provenienti dal mercato ma sarà fondamentale accrescere le competenze fino ad ora acquisite con le tecnologie innovative. Living services, digital marketing, analytics e mobile, questi sono i nuovi ambiti da sviluppare assieme ad una continua ricerca e sperimentazione con l’obiettivo di mettere al centro il cliente e le sue necessità. Le compagnia dovrebbero puntare su una migliore customer experience adottando un’interazione sempre più multicanale.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.