Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

La Francia e l’Rc Sanitaria

26 ott 2018 | 2 min di lettura

In aumento le richieste di risarcimento nel mercato francese

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

L’Rc sanitaria è un argomento particolarmente caldo non solo nel nostro Paese: su questo tema, infatti, si stanno concentrando numerose ricerche a livello globale, intercettando gran parte dell’interesse degli operatori del settore. Proprio in questo ambito uno tra gli studi più  più interessanti è quello condotta dalla mutua Sham, leader nel settore delle assicurazioni per la Responsabilità Civile Sanitaria, che si è occupato di fare un focus sull’andamento di queste coperture nel mercato francese ad oggi.

I dati, resi noti solamente qualche giorno fa, hanno preso in considerazione le evidenze dell’Rc delle strutture sanitarie nel corso del 2017, e il loro andamento. Si tratta di una ricerca particolarmente interessante in quanto, secondo l’opinione di Christophe Julliard – country manager per l’Italia di Sham – rappresenterebbe l’andamento del comparto a livello europeo, e non solamente locale.

Da questo studio emerge chiaramente un’alta esposizione al rischio, sia delle strutture sia degli operatori francesi: ragionando in termini numerici i risarcimenti richiesti in Francia nel 2017 hanno raggiunto un totale di 15.792, per un cifra pari a 221,2 milioni di euro, registrando un +1,6% sul fronte dei costi e un +2,9% per ciò che invece riguarda la frequenza. Guardando alle sole richieste di risarcimento per danni a persone e cose subiti da cittadini presso strutture sanitarie regolarmente assicurate con Sham, sono state compleissivamente 13.607 contro le 13.212 del 2016; stiamo parlando nella quasi totalità dei casi (98%) di lesioni personali che hanno visto una crescita del 3,7% rispetto a quanto invece era stato registrato nel 2016.

C’è però da dire che, stando a queste evidenze, l’indice delle risoluzioni amichevoli è rimasto stabile negli ultimi due anni, pari a 35,5% nel corso del 2017, stessa percentuale che era stata registrata nel 2016.

Tra le categorie che hanno visto i maggiori richiami in Francia c’è al primo posto la chirurgia ortopedica, con più del 40% sul totale dei sinistri registrati, seguita dalla chirurgia ginecologica e ostetrica con il 16,1%.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.