La polizza per i globetrotter
27 mar 2018 | 2 min di lettura
I nuovi mercati assicurativi aperti dai millennials
Rispetto alle generazioni passate, quella dei millennials non solo è molto più propensa a viaggiare per turismo, ma anche per lavoro e per periodi sempre più lunghi.
Ma chi si prepara a lasciare il proprio Paese in vista di un’occupazione deve anche tener conto di una serie di aspetti logistici e organizzativi molto diversi da quelli relativi al dove e come trascorrere le proprie vacanze. Da qui l’idea di una startup SafetyWing che, grazie al supporto dell’acceleratore Y Combinator e alla collaborazione di una compagnia assicurativa, fornisce una soluzione a metà strada, tra la polizza viaggio e la polizza malattia, a chi intende lavorare fuori dal proprio paese d’origine e vuole tutelarsi da alcuni rischi riguardanti sia la salute, sia lo spostamento in quanto tale, tra cui lo smarrimento del bagaglio o il ritardo di un volo.
SafetyWing permette di accedere ad un servizio di assistenza sanitaria e ricevere cure urgenti in tutto il mondo ( per la precisione, in oltre 180 Paesi). Per godere di questa copertura basta collegarsi al sito della società e registrarsi.
Per tutti coloro che viaggiano al di fuori degli Stati Uniti, il costo, indicato sul sito in dollari, varia in base alle fasce d’età del richiedente: si va da 1.32 dollari al giorno per la fascia dai 18 ai 39 anni ai 4.56 dollari per la fascia dai 60 ai 69 anni.
La copertura assicurativa, il cui costo sale se si decide di attivarla sul territorio degli Stati Uniti in virtù del particolare sistema di cure in vigore nel Paese, garantisce le visite e le prestazioni ospedaliere, ma esclude il costo di eventuali check up, trattamenti preventivi o condizioni preesistenti come ad esempio i tumori.
La polizza SafetyWing non rientra tra le assicurazioni obbligatorie previste dall’Affordable Care Act per i cittadini americani che non possono quindi sottoscriverla, ma può essere utilizzata da coloro che non hanno passaporto statunitense e, pur essendo immigrati negli Stati Uniti, non vogliono accedere al normale piano sanitario.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.