La prima polizza per i “droni-contadino”
3 feb 2015 | 2 min di lettura
Gli agricoltori assicurano i loro droni
Se le compagnie ricorrono sempre più spesso alla personalizzazione e alla varietà dei loro prodotti, in Italia il panorama assicurativo si sta ampliando molto oltre quello che un tempo era solo identificato con il mercato delle polizze RC auto. Oggigiorno si può assicurare tutto, dalle opere d'arte ai gioielli, dalle case fino ad arrivare ai droni. Proprio questi apparecchi, sempre più perfezionati, stanno prendendo piede in molti settori della vita lavorativa, tra cui quello agricolo.
Non è fantascienza, ma è quanto nel prossimo futuro potrebbe capitare di vedere nelle campagne delle Penisola: i droni potranno essere utilizzati anche in agricoltura grazie al know how di due aziende tutte italiane, la Italdron di Ravenna, che ha fornito il drone, e la Adron Technology di Udine, che ha realizzato uno speciale contenitore utile per le applicazioni in agricoltura. Il modello ribattezzato “Agrodron” e presentato ufficialmente per la prima volta in occasione della conferenza “Droni in agricoltura”, il nuovo appuntamento del ciclo “Roma Drone Conference” che si è svolto il 28 gennaio, potrà essere impiegato nella lotta ai parassiti delle coltivazioni anche attraverso l’uso di metodi naturali e permetterà di sostituire l’uso dei trattori per la stessa finalità.
Durante questa conferenza, che ha ricevuto i patrocini del Ministero delle Politiche Agricole e dell’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile, è stata presentata anche la prima polizza assicurativa italiana per l’utilizzo di droni in agricoltura, la “GrowGreen Insurance”, messa a punto dal broker specializzato Pagnanelli Risk Solutions. L’uso del drone, infatti, deve essere coperto dalla polizza che copre i rischi derivanti dal monitoraggio delle coltivazioni e dei pascoli, ma anche dall’attività di irrorazione di prodotti chimici, concimi e fitofarmaci.
In pratica, mentre lo sviluppo delle applicazioni che prevedono l’uso dei droni è ancora in divenire, l’obbligo di assicurarli è ormai in vigore. A dover sottoscrivere la polizza saranno i consorzi, le cooperative, le aziende, le associazioni ma anche i singoli imprenditori che intendono utilizzare il drone ad uso agricolo.
Già dal 30 aprile dello scorso anno è entrato infatti in vigore il Regolamento Enac "Mezzi aerei a pilotaggio remoto" del 16 dicembre 2013 che introduce l'obbligo assicurativo di responsabilità civile verso i terzi per i cosiddetti droni. Nell'ambito della generica categoria dei droni si distinguono infatti gli aeromobili a pilotaggio remoto, ovvero caratterizzati dalla mancanza del pilota a bordo: il volo è controllato dal computer a bordo del velivolo oppure da remoto da un pilota che si trova a terra o su un altro mezzo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.